Rolling Stones a Roma, i promoter: biglietti falsi sui circuiti non autorizzati

Con una nota diffusa nel pomeriggio di oggi D'Alessandro e Galli, promoter della data romana dei Rolling Stones del 22 giugno, hanno messo in guardia i fan dall'acquistare i biglietti per l'evento presso i circuiti non autorizzati, che - secondo informazioni raccolte dalla stessa società - starebbero facendo circolare anche tagliandi contraffatti.
"DI and GI S.r.l. comunica che, in ragione di una lettera pervenuta presso la propria sede, alcuni biglietti contraffatti risultano essere stati venduti nell'ambito di circuiti non autorizzati né accreditati", si legge nel dispaccio: "DI and GI S.r.l. ricorda che gli unici circuiti autorizzati alla prevendita sono, come ampiamente pubblicizzato, TicketOne e Point Service S.r.l. (Greenticket). Gli eventuali biglietti contraffatti, acquistati presso circuiti non autorizzati e, quindi, non garantiti, non costituiranno valido titolo di ingresso al concerto e non potranno essere né rimborsati né sostituiti da DI and GI S.r.l. Pertanto, tutti coloro che hanno acquistato biglietti presso circuiti o rivenditori non accreditati sono invitati a verificarne preventivamente l'autenticità.
Per l'acquisto dei biglietti, DI and GI S.r.l. raccomanda sempre ai propri Clienti di rivolgersi solo ed esclusivamente ai circuiti autorizzati indicati su questo sito. Di and GI S.r.l. comunica di essersi già attivata presso la competente Autorità giudiziaria per far luce sulla vicenda".