
A poche ore dall'apparizione, in Rete, di "Shackled and drawn", la terza traccia di "Wrecking ball" - il nuovo album di Bruce Springsteen presentato la scorsa settimana a Parigi e atteso nei negozi il prossimo 6 marzo - il Web, in modo tutto sommato ufficioso, offre un'altra anticipazione dalla nuova fatica in studio del Boss: da qualche ora, infatti, su Internet è disponibile lo streaming di "This depression", la sesta traccia della tracklist dell'ideale successore di "Working on a dream" del 2009. La canzone, una ballata elettro-acustica mid-tempo, presenta un testo coerente con quanto affermato dallo stesso artista nel corso della presentazione alla stampa della sua ultima prova sulla lunga distanza: "Nel periodo che va dal 1949, l'anno della mia nascita, ai miei 18 anni, ho abitato in una casa in cui c'era una madre che lavorava duramente e un padre che lottava per un posto di lavoro. E' un tipo di situazione che lascia il segno e che, alla fine, segna come un certo ridimensionamento della mascolinità. Oggi viviamo una situazione nella quale l'economia dei servizi sta prendendo il posto dell'economia manifatturiera, ed è un passaggio difficile. Ti ritrovi con molte case in cui gli uomini perdono la loro collocazione centrale, restano indietro perchè non possono più lavorare con le loro mani, e sbandano. La rabbia dei Tea Party è comprensibile in questo senso. Per me la figura di mia madre è stata dominante: ho sempre guardato a lei come a un esempio positivo, ma il 'fallout' di questa situazione era nel fatto che mio padre ne usciva diminuito. Credo sia qualcosa che ha influito su di me, credo che la rabbia derivante dalla perdita di autostima sia quella che ho messo fino dall’inizio nelle mie canzoni".
"Le mie canzoni sono motivate dagli eventi ai quali assisto nella vita quotidiana, ma la mia maggiore motivzione deriva dalla casa in cui sono cresciuto. Negli Stati Uniti, attualmente, la situazione è devastante: senza il lavoro manca l'autostima.