Torna con un suo nuovo progetto musicale e discografico, intitolato “Anima Mundi", Claudio Fabi, padre di Niccolò, già direttore artistico della storica etichetta "Numero Uno" di Battisti e Mogol, oltre che produttore di vari artisti fra i quali la PFM, Gianna Nannini, Alberto Fortis e Paolo Conte,
“Anima Mundi” nasce in Spagna nel '99 nell'ambito del progetto "Catedrales para el Milenio" dalla collaborazione tra Fabi e Carmen Fernández, organizzatrice di importanti eventi culturali al suo esordio come autrice di testi.
La cattedrale, simbolo storico e culturale dei valori della civiltà occidentale, al di là delle connotazioni religiose, si pone come protagonista centrale di questa Cantata-oratorio contemporanea dedicata all'uomo, inteso in chiave umanistica come "anima mundi".
Il lavoro, già presentato in Spagna dove Fabi risiede da anni, si avvale di un ensemble di archi, pianoforte, chitarra, oboe, percussioni, tastiera elettronica, coro, mezzo soprano e baritono.
“Anima Mundi” nasce in Spagna nel '99 nell'ambito del progetto "Catedrales para el Milenio" dalla collaborazione tra Fabi e Carmen Fernández, organizzatrice di importanti eventi culturali al suo esordio come autrice di testi.
La cattedrale, simbolo storico e culturale dei valori della civiltà occidentale, al di là delle connotazioni religiose, si pone come protagonista centrale di questa Cantata-oratorio contemporanea dedicata all'uomo, inteso in chiave umanistica come "anima mundi".
Il lavoro, già presentato in Spagna dove Fabi risiede da anni, si avvale di un ensemble di archi, pianoforte, chitarra, oboe, percussioni, tastiera elettronica, coro, mezzo soprano e baritono.
Schede: