Biografia
Violeta del Carmen Parra Sandoval nasce a San Carlos, il 4 ottobre 1917; cantante, poetessa e pittrice cilena, a lei si deve il recupero e la diffusione della canzone popolare del suo paese, grazie al movimento Nueva Canción Chilena. Vive un’infanzia nelle ristrettezze economiche, suonando e cantando – assieme ai fratelli – per strada, nei circhi e persino nei bordelli.
Nel 1937 si trasferisce a Santiago del Cile dove lavora nelle sale da ballo e per piccole stazioni radio, incominciando nel frattempo a interessarsi alla ricerca sulla tradizione popolare del suo paese. Nel 1953, dopo un recital a casa di Pablo Neruda viene chiamata da Radio Cile per un programma sul folclore locale. L’anno successivo inizia una serie di tournée che la portano in Europa. Dopo due anni a Parigi...
Discografia di Violeta Parra
Tutti gli album di Violeta Parra, dall'esordio del 1997 fino all'ultimo album.
PAROLES & MUSIQUES | 1997 | Wotre Music |
THE SONGS OF VIOLETA PARRA | 1997 | Last Call |
SANTIAGO, PENANDO ESTAS & LA PENA DE LOS PARRA | 1999 | Plane |
CANCIONES REENCONTRADAS EN PARIS | 2003 | WEA/Warner |
COMPOSICIONES PARA GUITARRA | 2003 | WEA/Warner |
DECIMAS Y CENTECIMES | 2003 | WEA/Warner |
CANTOS CAMPESINOS | 2003 | WEA/International |
PURAS CUECAS | 2005 | WEA/International |
Tutte le ultime notizie su Violeta Parra

Simona Molinari: un album omaggio a Mercedes Sosa, poi i concerti
La musicista napoletana canta le canzoni della grande interprete argentina