Rah Digga
La biografia

Biografia
Rah Digga è una donna innazitutto, l’unica donna della crew messa insieme da Busta Rhymes: The Flipmode Squad. E’ madre di una bimba di nome Sativa, è nata a Newark, nel New Jersey e può vantare un curriculum scolastico di tutto rispetto. I suo vero nome è Rashiya Fisher e i suoi primi passi nell’hip hop li ha compiuti come componente di Twice The Flavor e in seguito negli Outsidaz. Un buon inizio, senza dubbio, ma non sufficiente per fare la differenza. Certamente la sua apparizione in “Cowboys” dei Fugees è servita allo scopo, ma è stato il suo duetto con Bahamadia in “Be ok” da “Lyricist lounge: volume one” che ha attirato l’attenzione. Q-Tip di A Tribe Called Quest l’ha notata e a conferma della buona impressione l’ha voluta sentire dal vivo e vederla dimenarsi sul palco con tanta energia, nonostante il peso del suo ottavo mese di gravidanza. Questo lo ha convinto che era il caso di farla conoscere un po’ di più in giro. Busta Rhymes stava mettendo insieme con suo cugino Rampage la crew dei Flipmode Squad e Q-Tip ha pensato bene di presentargliela. Risultato? Rah Digga è diventata non solo la componente dei Flipmode Squad, ma anche, per certi versi l’MC femminile che mancava. Presente in “When disaster strikes” di Busta Rhymes nel ’97, l’anno suguente, con i Flipmode ha realizzato l’album “Imperial”, ma tale era la sua forza espressiva e il suo carisma da essere necessario lavorare sul suo album d’esordio come solista, pur restando, a tutti gli effetti la “fisrt lady” dei Flipmode Squad. Nel 2000, quindi, Rah Digga ha pubblicato il suo “Dirty Harriet”, preso parte al video-film-parodia The Blair Witch Spoof Da Hip Hop Witch, è diventata testiomonial della Tommy Hilfnger, ricevuto dal sindaco di Newark Sharpe James, le chiavi della città, trovato il tempo per partecipare all’Ep “Night life” di Outsidaz e molto altro. La celebrità le è piovuta addosso all’improvviso e ci si aspetta che questo suo status prosegua. Allieva sì di Busta Rhymes e seppur senza l’intenzione di superare il suo maestro, decisamente in grado di essere una leader tra le donne del rap in circolazione.DISCOGRAFIA ESSENZIALE
DIRTY HARRIET Elektra, 2000 (22 lug 2000)