
Biografia
Otis Redding nasce il 9 settembre 1941 in Georgia e muore il 10 dicembre 1967 a Madison, Wisconsin.
Da piccolo canta nel coro della chiesa battista, diventando contemporaneamente molto conosciuto, poiché vince per quindici settimane consecutive un concorso per giovani talenti.
Nel 1960 Redding inizia a girare il Sud degli Stati Uniti insieme a Johnny Jenkins e i Pinetoppers; con loro - sotto il nome di "Otis and The Shooters" - incide nello stesso anno i suoi primi dischi, SHE’S ALL RIGHT e SHOUT BANALANA.
Tra il 1964 e il 1966 riesce a collezionare una serie di buoni risultati come “Mr. Pitiful”, “I can't turn you loose”, “Try a little tenderness”, (I can't get no) satisfaction – da cui il rifacimento dei Rolling Stones - e “Respect”, poi ripresa da Aretha...
Discografia di Otis Redding
Tutti gli album di Otis Redding, dall'esordio del 1964 fino all'ultimo album.
PAINT MY HEART | 1964 | Atco |
THE GREAT OTIS REDDING SINGS SOUL BALLADS | 1965 | Volt |
OTIS BLUE | 1965 | Volt |
THE SOUL ALBUM | 1966 | Volt |
COMPLETE & UNBELIEVABLE: THE OTIS REDDING DICTIONARY OF SOUL | 1966 | Volt |
KING & QUEEN (with Carla Thomas) | 1967 | Stax |
LIVE IN EUROPE | 1967 | Volt |
THE DOCK OF THE BAY | 1968 | Volt |
THE IMMORTAL OTIS REDDING | 1968 | Atco |
IN PERSON AT THE WHISKY A GO GO | 1968 | Atco |
GOOG TO ME: LIVE AT THE WHISKY A GO GO, VOL.2 | 1993 | Stax |
Tutte le ultime notizie su Otis Redding
Black music, dischi fondamentali: Aretha Franklin, "I Never Loved a Man..." (1967)
Nel nuovo secolo l’universo sonoro afroamericano ha continuato produrre talenti cresciuti sui solchi dei grandi capolavori soul e r&b del passato...

13/01/2021 08:00
Black music, dischi fondamentali: Otis Redding, "Otis Blue" (1965)
Nel nuovo secolo l’universo sonoro afroamericano ha continuato produrre talenti cresciuti sui solchi dei grandi capolavori soul e r&b del passato...

12/01/2021 08:00
Black music, dischi fondamentali: James Brown, "Live at the Apollo" (1963)
Nel nuovo secolo l’universo sonoro afroamericano ha continuato produrre talenti cresciuti sui solchi dei grandi capolavori soul e r&b del passato...
Otis Redding: la morte e la storia di "(Sittin' On) The Dock of the Bay"
Il 10 dicembre 1967 perdeva la vita uno dei più grandi cantanti soul di sempre.
Otis Redding, il Re del Soul: le dieci canzoni più famose
James Brown, nella sua autobiografia, sostiene di avergli sconsigliato di muoversi in aereo tra una tappa e l'altra del tour. Specie se la...
'(I Can't Get No) Satisfaction': 13 cover (non tutte) imperdibili del brano simbolo dei Rolling Stones
Il 6 giugno 1965 usciva negli Stati Uniti il 45 giri di "(I Can't Get No) Satisfaction". La registrazione del brano ebbe luogo...
55 anni fa Keith Richards scriveva il riff di '(I Can't Get No) Satisfaction'
55 anni fa venne scritto uno degli attacchi di chitarra più famosi di tutti i tempi: 13 cover (non tutte) imperdibili del brano simbolo dei...
Storia delle canzoni: “(Sittin’ on) The Dock of the Bay”
Il più grande successo, uscito postumo, della più grande star del soul scomparsa a soli 26 anni...

01/04/2020 22:00
Quella volta che Janis Joplin rimase folgorata da Otis Redding
La leggenda del soul e del rhythm and blues era di passaggio al Fillmore Auditorium di San Francisco con due date.

08/01/2020 00:30
'(Sittin' On) The Dock of the Bay': una pietra miliare
Otis Redding la registrò in due session negli studi della Stax, la seconda il 7 dicembre del 1967, pochi giorni prima di morire in un incidente...
Otis Redding, il Re del Soul: le dieci canzoni più famose
James Brown, nella sua autobiografia, sostiene di avergli sconsigliato di muoversi in aereo tra una tappa e l'altra del tour. Specie se la...
Le videostorie di Rockol: James Brown, musica e parole come dinamite
Nuovo episodio della serie "le videostorie di Rockol". Oggi è la volta di James Brown, considerato unanimemente una delle personalità più...
James Brown è stato ucciso? Indagine-bomba della CNN
Più di una dozzina di persone che hanno conosciuto James Brown sospettano che il Godfather of Soul non sia morto per cause naturali (si parlò di...
Un carico di cover griffate Stax nel nuovo album di Melissa Etheridge
Solo cover nel nuovo disco della cantautrice made in USA Melissa Etheridge. L'album si intitola "MEmphis Rock and Soul" e contiene 12 classici...
Bob Dylan, l'archivio di cimeli in mostra permanente a Tulsa, Oklahoma
Dopo due anni impiegati a catalogare e digitalizzare tutti i 6000 articoli della collezione aprirà finalmente le porte al pubblico a Tulsa, in...

14/05/2015 09:15
Rolling Stones, ristampa in vinile di 'Satisfaction' per il cinquantennale dalla pubblicazione: tutti i dettagli
Mick Jagger e soci celebreranno i cinquant'anni trascorsi dalla pubblicazione della loro hit "(I can't get no) Satisfaction", avvenuta nel giugno...
04/02/2015 10:45
Addio a Don Covay: i suoi pezzi suonati da Stones, Otis Redding, Aretha Franklin
E' morto, a 76 anni di età, Don Covay - performer e autore di brani r&b leggendari, alcuni suonati e/o coverizzati da pezzi da novanta come...
Memphis, addio a Wendy Rene
Wendy Rene, all'anagrafe Mary Frierson, una delle voci di punta della Stax a metà anni Sessanta, è morta lo scorso martedì, 16 dicembre, a...
Memphis: addio a James Govan, il 'piccolo Otis'
A Memphis il cantante soul James Govan, noto come il "piccolo Otis" per la somiglianza del suo stile e del suo approccio vocale a quello del...
TV di Memphis omaggia il Porretta Soul Festival: 'Hanno qualcosa da insegnarci'
"Forse la gente di Porretta dovrebbe venire qui a impartirci una lezione". Così una anchor woman dell'emittente televisiva di Memphis...
Leggi tutti gli articoli su Otis Redding
Tutto su Otis Redding
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Otis Redding