Biografia

Mimi Baez Fariña, nata Margarita Mimi Baez (Palo Alto, 30 aprile 1945 – Mill Valley, 18 luglio 2001), è stata una cantautrice e attivista statunitense. Era figlia del fisico Albert Baez e sorella della cantautrice folk Joan Baez.

Biografia

Nel 1963, all'età di 17 anni, sposò lo scrittore, musicista e compositore Richard Fariña, con cui realizzò diversi influenti album folk, tra cui Celebrations for a Grey Day (1965) e Reflections in a Crystal Wind (1966). Dopo la morte del marito (avvenuta per un incidente motociclistico nel 1966, il giorno del ventunesimo compleanno di Mimi), la cantautrice sposò Milan Melvin e continuò ad esibirsi, a volte realizzando album e tour con la sorella Joan o con il cantautore folk Tom Jans.

Nel 1974, Mimi Fariña fondò Bread and Roses (Il pane e le rose), una organizzazione non profit con lo scopo di portare musica e intrattenimento gratuito in ospedali, case di cura e prigioni, inizialmente nella zona della Baia di San Francisco e più tardi su scala nazionale. L'organizzazione è tuttora attiva, e realizza circa 500 spettacoli all'anno. La denominazione Bread and Roses deriva dall'omonima poesia del 1911 di James Oppenheim, comunemente associata allo sciopero del 1912 delle lavoratrici e dei lavoratori tessili di Lawrence, nel Massachusetts.

Sebbene abbia continuato a cantare anche successivamente, incidendo un album nel 1985 ed eseguendo...

Continua a leggere su Wikipedia

Il contenuto di Wikipedia è fornito nei termini della licenza Creative Commons BY-SA

(07 set 2015)