Biografia
                Nasce ad Agropoli nel 1958, ed è con una canzone intitolata alla sua casa natale, “La mia casa”, che debutta come cantante vincendo il Festival di Castrocaro nel 1977. Ottiene un contratto con la WEA, che lo fa esordire discograficamente nel 1979 con un 45 giri contenente “Era lei”, che ottiene un grande successo di vendite. 
Nel 1980 partecipa al Festivalbar con “Te ne vai”, scritta da Zucchero. 
Altri 45 giri, fra il 1981 e il 1982, non entrano in classifica, e la carriera di Michele Pecora come interprete non decolla. Dopo il 45 giri “Me ne andrò” (1984) l’artista si dedica all’attività di autore (per Barbara Cola, Laura Luca, Catherine Spaak; nel 1995 partecipa a Sanremo con “Rivoglio la mia vita”, cantata da Lighea). 
Il suo nome torna alla ribalta quando Zucchero...            
Discografia di Michele Pecora
Tutti gli album di Michele Pecora, dall'esordio del 1980 fino all'ultimo album.
| MICHELE PECORA | 1980 | WEA | 
| BOULEVARD | 1988 | New Enigma | 
| I RAGAZZI DELLA 5° STRADA | 1991 | Dub Record | 
| NAVIGANDO | 1998 | Anteros | 
| FACCIO ALTRO | 2007 | Lontano/Deltadischi | 
Tutte le ultime notizie su Michele Pecora
 
            Michele Pecora, da cantautore ad autore
Oggi è il compleanno di Michele Pecora, nato il 6 ottobre del 1957. Dopo aver vinto il Festival di Castrocaro nel 1977, da cantautore ha avuto...
 
            «Forse non ha fatto apposta». Michele Pecora - in esclusiva per Rockol - parla di Zucchero e di ‘Blu’
