Rockol30

David Bowie: i progetti su cui stava lavorando prima di morire

Un documentario fa luce sugli ultimi mesi della vita del Duca Bianco, a dieci anni dalla morte.
David Bowie: i progetti su cui stava lavorando prima di morire

Arriva un nuovo documentario dedicato a David Bowie. Firmato da BBC Channel 4, il documentario svelerà i progetti ai quali il compianto Duca Bianco stava lavorando prima della sua scomparsa, avvenuta nel gennaio del 2016, due giorni dopo aver pubblicato l'album "Blackstar", dopo una battaglia di 18 mesi contro il cancro. Intitolato semplicemente "The Final Act", "L'ultimo atto", il documentario sarà trasmesso prossimamente da BBC Channel 4 nel Regno Unito: il film, della durata di 90 minuti, è stato realizzato da Rogan Productions, il team dietro "Freddie Mercury: The Final Act" e "ABBA: Against the Odds". Ad anticiparlo è Deadline, secondo cui il documentario "racconterà l'ultimo capitolo creativo di uno degli artisti più iconici della musica" e conterrà interviste rare con coloro che hanno conosciuto e lavorato a stretto contatto con Bowie.

Deadline riporta inoltre che il documentario includerà interviste con fan e artisti famosi che sono stati ispirati dal suo lavoro. La testata, tra le fonti più autorevoli e attendibili per tutto ciò che attiene allo show biz, ha anticipato anche che il documentario "svelerà la strategia dietro la resurrezione artistica di Bowie e l'inesauribile e straordinaria creatività che ha caratterizzato il suo ultimo decennio, in cui pubblicò il suo acclamato album 'Blackstar' appena due giorni prima della sua morte".

Parlando del progetto, il regista Jonathan Stiasny ha dichiarato: "Ciò che mi ha affascinato di più durante la realizzazione di questo film è stato il fatto che l'ultimo capitolo di Bowie non fosse una fine, ma una resurrezione. Ha trasformato il fallimento in trionfo, il silenzio in rivelazione e, infine, la morte in arte". Shaminder Nahal, tra i dirigenti di Channel 4, ha dichiarato: "Bowie è stato uno di quei rari artisti la cui immaginazione non si è mai offuscata. Questo film rivela come, di fronte alla fine, abbia trovato il modo di spingersi oltre i limiti e creare qualcosa di trascendente".
 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.