Biografia

Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.

Gruppo Franco-italiano , vive tra Parigi e Tunisi. Più di 800 concerti dal 1993, da Vilna aTibilisi, da Berlino a Siviglia, da Bruxelles a Siracusa. In Teatri, clubs o nei campi profughi in slovenia durante l’ultima guerra.
Avant-rock, rock sperimentale, improvvisazione, canti sicuri e scardinati.
Senza direzioni musicali né frontiere geografiche o artistiche. Confessano in questo momento un interesse speciale per Keiji Haino, Wadih el Safi, la musica classica contemporanea o per le canzoni della guerra civile di Spagna. La stampa ne parla come di un incrocio tra introspezione ed accelerazioni, tra cerebralità e fisicità. Mai prevedibili.
“Rostock-Namur”, il loro ultimo album, pubblicato con Audioglobe, è scaricabile gratuitamente dal sito internet www.enfancerouge.org . No copyrights. (29 lug 2003)