
Biografia
Il compositore siciliano Giuseppe Rinaldi, in arte Kaballà, vive e lavora a Milano. Nel 1991 pubblica l’album “Petra Lavica” (CGD), un lavoro nel quale si fondono elementi stilistici della musica popolare, del rock e della world music. Lo stile e il percorso intrapreso alla ricerca di contaminazioni di stili musicali, ispirazioni letterarie e dialetto siciliano continua nell’album “Le Vie dei Canti” (Polydor 1993). Nel suo terzo album “Lettere dal fondo del mare” (Polydor 1996), Kaballà abbandona quasi del tutto il dialetto siciliano evidenziando la sua grande passione per la canzone italiana d’autore e per le atmosfere del rock elettroacustico americano. ll CD live “Astratti Furori” (Musica & Suoni 1998) prende, invece, titolo da uno dei due brani inediti contenuti nell’album, che...
Tutte le ultime notizie su Kaballà

Kaballà, la riscoperta di "Petra lavica"
Il cantautore, compositore e autore ripubblica il suo disco d'esordio

Irene Grandi annuncia il tour teatrale
“Fai Volare La Tua Musica”: luci puntate su Antonio Baldassare
Chi è Lamine, Premio De André 2020. Video
La cantautrice Viviana Strambelli si è affermata con la canzone "Non è tardi"
Da Patti Smith ai Red Hot Chili Peppers: il mondo rock di Marianne Mirage
Un giro tra gli scaffali di uno storico negozio di dischi di Roma insieme alla cantautrice romagnola, che ci fa entrare nel suo mondo.
Mario Venuti: “Nell’album ‘Soyuz 10’ canto le ragioni del cuore”
Dopo aver cantato di corpo e ragione, il cantautore siciliano torna all’amore e canta di rapporti e smartphone detox
“Fai Volare La Tua Musica”: luci puntate su Kaballà
Giuseppe Rinaldi – in arte Kaballà è tra i sei protagonisti della prima playlist “Fai volare la tua musica”  ...
“Fai Volare La Tua Musica”: debutta la prima playlist sui voli Alitalia
Debutta sui voli Alitalia nazionali ed internazionali (con esclusione dei voli intercontinentali) la prima playlist ricavata dalla lista dei...