
Ultimi articoli
Ravello Festival 2014: da giugno a settembre con Asaf Avidan e Pino Daniele
Si svolgerà dal 21 giugno al 20 settembre il Ravello Festival, manifestazione che unisce musica, danza ed arti visive. Il filo conduttore...

11/05/2012 10:00
Rockol incontra i Sonohra: guarda la videointervista
"Senza mai rinnegare il passato abbiamo voluto cambiare pagina, rinnovare la nostra musica e le nostre tematiche": ecco perché il nuovo album dei...

12/04/2012 12:00
'La storia parte da qui' il nuovo album dei Sonohra. Nel primo singolo c'è Hevia
E' atteso per il prossimo 15 maggio "La storia parte da qui", il nuovo disco di inediti firmato Sonohra. Da domani, venerdì 13 aprile, sarà...
Concerti, 'Negro 2010': dal vivo a Pertosa (SA) Teresa De Sio ed Hevia
Dal 26 al 29 agosto si terrà, presso le Grotte dell'Angelo a Pertosa (SA), la quindicesima edizione del festival Negro. La manifestazione di...
Musica dei cieli: dall'11al 27 dicembre musiche dal mondo a Milano e provincia
Si terrà in quindici chiese della diocesi di milano la rassegna "Musica dei cieli- Voci e musiche nelle religioni del mondo" dall'11 al 27...
EMI, incarico londinese per Paravella
I riequilibri in seno alla EMI, dopo l’uscita di scena di Riccardo Clary e la promozione a managing director del general manager Capitol Giuseppe...
Celtica 2002: annunciato il programma del grande festival in Val d'Aosta
Gli organizzatori hanno reso noto il programma di “Celtica”, il maggior festival nazionale di musica, arte e cultura celtica. L'edizione di quest...
La scheda
EMI conferma: Paravella è il nuovo general manager Virgin
Le indiscrezioni che avevano anticipato l’imminente attribuzione a Giampietro Paravella del ruolo di general manager della Virgin, e di cui...

13/02/2002 14:30
Ancora un cambio della guardia in EMI: stavolta tocca alla Spagna
Alain Levy (ieri, 11 febbraio, in Italia per incontrare i dirigenti locali della EMI) ha messo a posto un'altra tessera del suo mosaico. Tocca...

13/12/2001 08:00
Si prepara il concerto di Natale in Vaticano
Ieri sera, mercoledì 12 dicembre, sono arrivati a Roma i primi artisti che faranno parte del cast del IX concerto di Natale in Vaticano, in...
Antonella Ruggiero protagonista a Modena del festival 'L'altro suono'
Sarà Antonella Ruggiero ad aprire la serie di concerti in cartellone a “L'altro suono”, kermesse musicale che verrà inaugurata, come annuncia una...
Il pop torna in Vaticano per il concerto di Natale
Ralph Watson, Hevia, José Feliciano, Massimo Ranieri, Edoardo Bennato, Sasha, Dolores O’Riordan sono solo alcuni dei cantanti, sin’ora confermati...
In preparazione 'l'Etnofestival del mandorlo' di Agrigento
Inizierà Venerdì 2 Febbraio la 56ma sagra di musica folk “mandorlo in fiore” che si svolgerà ad Agrigento sullo sfondo della...
Hevia - la recensione di "THE OTHER SIDE"
José Angel Hevia è uno dei tanti esempi di come la pubblicità televisiva giochi oggi un ruolo importante nell’economia dei lanci...
Le classifiche di un anno:
Beatles davanti a tutti
Da una parte i rocker di lungo corso e i nuovi aficionados della musica latina, accorsi nei negozi di dischi per comprare in massa “...

21/10/2000 08:00
Il nuovo album di Hevia: il ritorno della 'gaita'
José Angel Hevia, trentatreenne fenomeno commerciale del pop in cornamusa (ha venduto oltre due milioni di copie del precedente “No...

31/07/2000 00:00
Il Folkest assegna a Paddy Moloney il Premio Sans Souci
Si è chiusa domenica 30 luglio la ventiduesima edizione di “Folkest”, crocevia di umori musicali fra est e ovest, nord e sud che ha contato oltre...
George Benson al Leuciana Festival di Caserta
Prosegue la programmazione del "Leuciana Festival Memorie Future, da Paisiello a George Benson", rassegna internazionale di musica, teatro e danza...
Festival Folkest, quattro chiacchiere tra Moloney dei Chieftains e Rockol
Presentata l’edizione del 2000 di Folkest, il festival folk internazionale che si svolgerà in Friuli-Venezia Giulia, Istria e Carinzia dal 6 al 30...
Da Joan Baez ai Chieftains, il folk si dà appuntamento in Friuli
Folkfest 2000, festival di musica folk che si svolgerà in trenta diverse località del Friuli Venezia Giulia da 6 al 30 luglio prossimi, con un...
Biografia
Nato a Villaviciosa, un villaggio delle Asturie, nel 1967, José Angel Hevia inizia a suonare la cornamusa sin da bambino. Attingendo al repertorio tradizionale della sua regione, fortemente influenzata dai contatti con le popolazioni celtiche, comincia a esibirsi appena diciasettenne in tutta la Spagna e anche all’estero. La sua dedizione allo strumento è ricompensata dalla vittoria ottenuta al Festival Interceltico di Lorient nel 1992, l’appuntamento annuale cui si dà convegno l’intero...