Biografia

Giorgio Canali nasce a Predappio nel 1958. Inizia a cantare in diversi gruppi punk della scena romagnola (fra cui i Potemkin), poi si interessa alle sonorità elettroniche e, con i Politrio, pubblica nel 1968 l’album “Effetto Eisenhower”. Lavora come tecnico del suono con PFM e Litfiba, poi viene in contatto con i CCCP entrando poi nel gruppo. Dopo lo scioglimento dei CCCP si trasferisce in Francia, dove lavora come produttore e chitarrista. Nel 1992 fonda il Consorzio Suonatori Indipendenti (CSI), e parallelamente lavora all’esordio da solista, che esce nel 1998: CHE FINE HA FATTO LAZLOTÒZ. Nel 1999 realizza la colonna sonora per il film “Guardami” di Davide Ferrario e produce l’album di debutto dei Verdena.
Dopo la fine dei C.S.I., pur militando nei PGR costituisce un ensemble di musicisti stabile, i Rossofuoco, con il quale realizza nel 2002 ROSSOFUOCO, nel 2004 GIORGIO CANALI E ROSSOFUOCO e nel 2006 TUTTI CONTRO TUTTI, e compie frequenti esibizioni dal vivo (anche in versione acustica, “Rossotiepido”). Continuando frequenti collaborazioni, come musicista e produttore, con diversi gruppi della scena italiana, nel 2008 produce l’esordio discografico di Le Luci della Centrale Elettrica. Nell’aprile del 2009 pubblica NOSTRA SIGNORA DELLA DINAMITE, seguito due anni dopo da ROJO. Nel 2016 pubblica, con i Rossofuoco, il disco di cover PERLE AI PORCI, mentre il 2018 è l’anno giusto per la pubblicazione del nuovo album di inediti. Ottavo album della discografia ufficiale di Giorgio Canali e settimo con Rossofuoco, UNDICI CANZONI DI MERDA CON LA PIOGGIA DENTRO arriva sette anni dopo l'uscita di “Rojo”; In questo nuovo lavoro l’artista pubblica undici brani ispirati dall’atmosfera pesante della bassa padana e dalle finte arie di cambiamento di un mondo in perenne evoluzione ma costantemente regolato e governato dagli stessi principi e dalle stesse caste di sempre. (04 ott 2018)