David Holmes
La biografia

Biografia
Da sempre ispiratosi alle colonne sonore, da sempre fan dichiarato di compositori per musiche da film come Lalo Schifrin, John Barry e Ennio Morricone, David Holmes, fin dal suo album d’esordio (“This film's crap, let's slash the seats”), mette in mostra tutte le sue passioni, accumulate in anni e anni di DJ set. Holmes infatti, fin dalla tenera età di 15 anni, a Belfast, la sua città natale, mette dischi nei club e nei pub, modellando, già allora, uno stile che, oltre alle colonne sonore, contempla anche i rare grooves del funk e del soul, il jazz, il rock, il punk, il northern soul. Qualche anno dopo i suoi esordi a Belfast conosce una leggenda vivente della scena dance inglese (Andrew Weatherall), ponte tra Belfast e la scena trendy di Londra, dove ben presto David Holmes si trasferisce. Tutto questo però non lo porta ad uniformarsi agli altri, anzi. Il primo singolo, pubblicato con Ashley Beedle sotto il nome di Disco Evangelists (“DeNiro”), nel 1992, diventa un successo nella club scene inglese. L’anno dopo, con lo pseudonimo di Scubadevils, mette a segno un altro colpaccio. Poi, dopo vari remix (dai Sabres of Paradise a St. Etienne, dai Therapy? ai Sandals a Justin Warfield), arriva il disco d’esordio: “This Film's crap, let's slash the seats”. Un disco che suona “cinematico” in tutti i suoi passaggi, tanto che alcuni suoi pezzi vengono usati all’interno di diverse colonne sonore (tra cui quella di “The game”). L’anno dopo però arriva la vera prova cinematografica per Holmes. Marc Evans infatti gli affida la colonna Sonora di “Resurrection game”. Poi, dopo l’uscita del non fortunatissimo secondo disco (“Let's get killed”), arriva la prima proposta da Hollywood: “Out of Sight”, film con George Clooney e l’allora sconosciuta Jennifer Lopez. Nel 1999, dopo aver scritto un pezzo per Psybadek (un gioco della Playstation), Holmes si dedica alla realizzazione di “Bow down to the exit sign”.DISCOGRAFIA ESSENZIALE
This Film's Crap, Let's Slash the Seats - Go! Discs, 1995
Let's Get Killed-A&M, 1997
Bow Down to the Exit Sign – Go Beat, 2000
(14 dic 2000)