Cranberries
La biografia

Biografia
I Cranberries sono Dolores O’Riordan (voce, tastiere e chitarra), Noel Hogan (chitarra, voce), Mike Hogan (basso, voce) e Fergal Hawler (batteria e percussioni). Passa solo una settimana dal giorno in cui Dolores supera l'audizione come cantante - nel maggio del 1990 - per ritrovarla a scrivere le sue prime canzoni con i Cranberries. Trascorre un altro anno prima che il gruppo firmi un contratto con la Island Records e altri due prima di uscire con il proprio album di debutto, EVERYBODY ELSE IS DOING IT, SO WHY CAN'T WE, pubblicato nel 1993. Una lenta e continua ascesa nella classifica statunitense di Billboard dimostra tanto alla band quanto all’etichetta discografica che il suono dei Cranberries sta diventando popolare. EVERYBODY IS DOING IT, SO WHY CAN'T WE finisce per rimanere in classifica due anni, e insieme ai singoli "Dreams" e "Linger" dà ai Cranberries la possibilità di sfondare in America. Il crescente successo negli USA trova corrispondenza in Gran Bretagna quando nel 1994 l'album ritorna in classifica arrivando al numero uno, vendendo – in tutto il mondo - più di sette milioni di copie. Nell'ottobre 1994, i Cranberries pubblicano un secondo album, NO NEED TO ARGUE, che contiene i singoli "Ode To My Family", "I Can't Be With You", "Ridiculous Thoughts" e il famosissimo "Zombie". L'album finisce per vendere più di quindici milioni di copie e porta il gruppo ad esibirsi in una lunga serie di concerti - tutti esauriti - in America. Subito dopo il successo del loro ultimo tour mondiale, il gruppo torna in sala per concludere le registrazioni del proprio terzo album, TO THE FAITHFUL DEPARTED, terminato in sole cinque settimane. TO THE FAITHFUL DEPARTED esce nel 1996. L'incalzare degli impegni porta ben presto il gruppo ad un alto livello di stress, al punto che nell'ottobre del '96 i Cranberries sono costretti a cancellare le date rimaste della tournée. Dopo essersi presi alcuni anni di pausa, i Cranberries si ritrovano in uno studio di Toronto dove lavorano al nuovo album BURY THE HATCHET, che contiene canzoni come "Copycat", "Just my imagination" e "Animal Instinct". Nell’ottobre 2001 esce WAKE UP AND SMELL THE COFEE, cui segue una raccolta di successi intitolata STARS-THE BEST OF 1992-2002. Nel settembre 2003, il gruppo annuncia di voler prendere del tempo per poter dare spazio a dei progetti solisti. A gennaio 2009 il gruppo si ritrova per un tour in Nord America in cui i membri della band supportano la O’Riordan nella promozione del suo secondo album solista, NO BAGGAGE. Da qui l’idea di una reunion vera e propria a nome Cranberries, supportata da un tour che a cavallo tra il 2010 e il 2011 porta nuovamente la band irlandese in formazione originale, a calcare i palchi di tutto il mondo. Il passo successivo è la pubblicazione di un nuovo album, il primo in dieci anni. ROSES, inizialmente programmato per il 2004 ma subito abortito, vede finalmente la luce a fine febbraio del 2012. Il disco si fa notare per un ritorno a sonorità simili a quelle dei primi due album, questo anche grazie al lavoro svolto in termini di produzione da Stephen Street, già al lavoro con la band ai tempi di “Everybody else is doing it, so why can't we?”. A trainare ci sono questa volta il singolo “Tomorrow” e pezzi come “Astral projections” e l’ottima titletrack “Roses”.Nel 2017 è la volta di SOMETHING ELSE, che contiene dieci canzoni già edite (ma riarrangiate in versione orchestrale-acustica) e tre inediti. Nel corso dell'anno la band annulla diverse tappe del tour a causa di problemi di salute della cantante.
Dolores O'Riordan muore improvvisamente il 15 gennaio 2018, a Londra, dove si trovava per una session di registrazione. (16 gen 2018)