Anais Mitchell
La biografia

Biografia
Anais Mitchell nasce in una fattoria di Addison County, nello stato del Vermont, da due genitori hippy che la educano fin da piccola al rispetto della natura e alla passione nei riguardi della musica, della letteratura e della poesia (il padre è scrittore e professore di inglese, la madre attiva nel settore dei servizi sociali). Le sue prime esperienze come performer e autrice di canzoni risalgono agli anni dell’Università, dove studia lingue e scienze politiche; i viaggi e gli incontri con altre culture – un’altra passione ereditata dai genitori – la portano intanto a frequentare Paesi come Austria, Egitto, Giappone e Costarica. Il primo disco autopubblicato (e oggi fuori catalogo), THE SONG THEY SANG WHEN ROME FELL, viene registrato in un solo pomeriggio nel corso del 2002; il successivo, HYMNS FOR THE EXILED (2004), esce per una piccola indie di Chicago e attira l’attenzione di Ani DiFranco, che qualche tempo dopo la ingaggia nella sua etichetta Righteous Babe. Con THE BRIGHTNESS (2007), la Mitchell si conferma cantautrice originale, dotata di una voce particolare e di una penna acuta, ma è grazie ad HADESTOWN (uscito nel 2010, dopo un disco in duo con la cantautrice Rachel Ries) che comincia ad attirare l’attenzione del pubblico internazionale: liberamente ispirata al mito greco di Orfeo e Euridice, la “folk opera”, nata inizialmente come spettacolo itinerante, la vede collaborare in studio con un nutrito numero di musicisti e di cantanti tra cui figurano Greg Brown, Justin Vernon dei Bon Iver, Ben Knox Miller dei Low Anthem e la stessa DiFranco.Nel 2012 arriva il quinto capitolo discografico della Mitchell, prodotto dalla sua etichetta Wilderland: YOUNG MAN IN AMERICA si ispira agli anni della recessione e racconta cosa significa avere trent’anni oggi come allora (sulla copertina compare infatti il padre della musicista a trent’anni, quelli che ha la Mitchell oggi). (18 mar 2012)