Rockol30

«ITALIA LOVES EMILIA - Artisti Vari» la recensione di Rockol

Artisti Vari - ITALIA LOVES EMILIA - la recensione

Recensione del 28 nov 2012

Voto 8/10

La recensione

4 CD e 2 DVD per ricordare un grande momento di solidarietà (e di musica) e contribuire ancora una volta alla raccolta fondi a sostegno dei terremotati emiliani.
Questo è “Italia loves Emilia”, registrazione integrale del grande concerto tenutosi lo scorso 22 settembre al Campovolo di Reggio Emilia, i cui ricavati andranno appunto ad aiutare le popolazioni colpite dal sisma dello scorso 20 maggio in Emilia e bassa Lombardia. I quattro dischi includono tutti i 43 brani eseguiti sul palco quella serata dai 13 artisti: dall'apertura di un emiliano doc come Zucchero con “Un soffio caldo”, passando per altri conterranei come i Nomadi (che già organizzarono un altro evento di solidarietà come “Concerto per l'Emilia” nel mese di giugno allo Stadio Dall'Ara di Bologna), Giorgia, Tiziano Ferro, Fiorella Mannoia, Litfiba, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Jovanotti, Renato Zero, Giuliano Sangiorgi fino a Luciano Ligabue.
Da segnalare il brano corale di chiusura “A muso duro”, canzone di Pierangelo Bertoli interpretata sul palco di Italia Loves Emilia da tutti gli artisti, qui presente in una versione ricantata in studio che include nel finale anche un cameo della voce dello stesso Bertoli. Da non perdere anche alcuni interessanti duetti come quello tra la Mannoia e Lorenzo Jovanotti su “Clandestino” di Manu Chao, Claudio Baglioni e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro in “Via”, i Litfiba e Ligabue in “Tex”, il ritorno di Liga/Jova/Pelù (qui accompagnati dalla Mannoia e Baglioni) per “Il mio nome è mai più” e lo stesso Ligabue con Zucchero per “Non è tempo per noi”.

Con il CD + DVD “Italia Loves Emilia – Il Concerto” continua quindi la raccolta fondi destinata alla ricostruzione di una o più scuole nel territorio emiliano. Il concerto del 22 settembre e le donazioni hanno prodotto, sino ad oggi, 3 milioni di euro, che sono da considerarsi un dato parziale. Come anticipato nella conferenza stampa del 22 settembre dagli organizzatori Claudio Maioli e Ferdinando Salzano, infatti, a questa cifra si andranno ad aggiungere i ricavati della vendita digitale e “fisica” del CD+DVD, i ricavi derivanti dal libro fotografico edito da Bompiani, le donazioni e il ricavato delle vendite su EBay delle chitarre EKO autografate dagli artisti protagonisti a Campovolo.
L'utilizzo dei fondi, così come tutte le spese sostenute, sono controllati e revisionati da un apposito ente e verranno documentati sul sito ufficiale www.italialovesemilia.it entro il 15 dicembre del 2012.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.