Biografia
Keith Relf (voce e armonica), Anthony “Top” Topham (chitarra solista), Chris Dreja (chitarra ritmica), Paul Samwell-Smith (basso) e Jim McCarty (batteria) iniziano a farsi un nome come Yardbirds quando nel 1963 rimpiazzano i Rolling Stones nel ruolo di “house band” al club Crawdaddy di Richmond (Londra) esibendosi di spalla al leggendario bluesman Sonny Boy Williamson. Nell’ottobre di quello stesso anno a Topham subentra il virtuoso Eric Clapton, e il gruppo diventa una delle massime attrazioni della scena live londinese: nel luglio del 1964 il manager Giorgio Gomelsky mette a frutto questa crescente fama assicurando ai suoi protetti un contratto discografico con la Columbia, etichetta del gruppo EMI. Il repertorio iniziale della band, come ben esemplificano i primi singoli e l’album...
Discografia di Yardbirds
Tutti gli album di Yardbirds, dall'esordio del 1965 fino all'ultimo album.
| FIVE LIVE YARDBIRDS | 1965 | Columbia |
| FOR YOUR LOVE | 1965 | Columbia |
| HAVING A RAVE UP WITH THE YARDBIRDS | 1966 | Epic(solo Usa) |
| SONNY BOY WILLIAMSON & THE YARDBIRDS | 1966 | Fontana |
| THE YARDBIRDS – 1966, Columbia (Versione Usa: OVER UNDER SIDEWAYS DOWN | 1966 | Epic) |
| LITTLE GAMES | 1967 | Columbia |
| LIVE YARDBIRDS FEATURING JIMMY PAGE | 1971 | Epic |
| THE BBC SESSIONS | 1999 | Repertoire |
| ULTIMATE! | 2002 | Rhino. Antologia. |
| BIRDLAND | 2003 | Favored Nations |
| AS, BS AND EPS | 2007 | Repertoire. Antologia |
Tutte le ultime notizie su Yardbirds
Addio a Chris Dreja degli Yardbirds: il messaggio di Jimmy Page
Il co-fondatore della band aveva 79 anni
Addio a Top Topham, membro fondatore degli Yardbirds
Yardbirds, arriva a novembre una doppia raccolta con inediti curata da Jimmy Page
Jimmy Page e gli Yardbirds suonano "I'm Waiting For The Man" dei Velvet Underground - ASCOLTA
I fan più attenti ricorderanno che il regista Michelangelo Antonioni, per il suo classicone "Blow Up" (1966), inizialmente aveva chiesto la...
Addio a Giorgio Gomelsky, lanciò i Rolling Stones e gli Yardbirds
E' stato uno dei nomi più importanti e al tempo stesso meno noti al grande pubblico della scena del rock londinese degli anni Sessanta. Giorgio...
L'ex manager degli Yardbirds (72 anni) lancia un'agenzia di consulenza
Simon Napier-Bell è un nome importante e ricorrente nella storia della musica rock, pop e disco di questi ultimi cinquant'anni, dal momento che è...
Vecchie magliette rock ora quotate alle case d’asta. Il 30 il boom
Forse è meglio non buttare via quella vecchia maglietta comprata ad un concerto, tanti anni fa. Forse è meglio non consegnare a vostra madre...
Jim McCarty parla dei nuovi Yardbirds: 'Non siamo una band retrò'
Uno dei black out più lunghi della storia del rock sta inopinatamente per interrompersi. Dopo trentacinque anni di silenzio discografico (l'ultimo...
Leggi tutti gli articoli su Yardbirds
Tutto su Yardbirds
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Yardbirds
| Sito ufficiale: | http://www.theyardbirds.com/ |
| Area di provenienza: | United Kingdom |
| Periodo di attività: | Dal: 1963 (London) |
| Social e altri siti di riferimento | |
| Sito ufficiale: | http://www.theyardbirds.com/ |
| Wikipedia (EN): | https://en.wikipedia.org/wiki/The_Yardbirds |
| Wikipedia (IT): | https://it.wikipedia.org/wiki/The_Yardbirds |
| AllMusic: | https://www.allmusic.com/artist/mn0000489303 |
| Deezer: | https://www.deezer.com/artist/5494 |
| Discogs: | https://www.discogs.com/artist/262455 |
| Wikidata: | https://www.wikidata.org/wiki/Q192725 |