Rockol30

«CULTURA DI MASSSA E SOCIETÀ ITALIANA 1936-1954 - David -Forgacs - Stephen Gundle» la recensione di Rockol

David -Forgacs - Stephen Gundle - CULTURA DI MASSSA E SOCIETÀ ITALIANA 1936-1954 - la recensione

Recensione del 12 feb 2008

(Il Mulino– 432 pagine, 25 euro)

La recensione

Il titolo del libro è altisonante, e anche la sua mole e il suo taglio: trattasi di un tomo accademico, dedicato alla nascita dell'industria culturale in italia, in un periodo cruciale, quello attorno alla seconda guerra mondiale e prima dell'avvento della televisione. Gli autori sono due autorevoli studiosi della società italiana.

Perché ve lo segnaliamo su Rockol? Perché una ventina di pagine di questo tomo sono dedicate alla nascita dell'industria del disco in Italia. Una piacevole e pregevole lettura, che narra di un periodo in cui le industrie anglosassoni già presidiavano il nostro mercato del disco. Un mercato legato a doppio filo con la radio: insomma, "dettagli" che potrebbero descrivere la situazione odierna, e che ci fanno capire la perseveranza di glorie e miserie della nostra musica. Tra le glorie, una menzione meritano le pagine dedicate alla nascita del divismo musicale italiano, con una breve ma significativa analisi delle figure di Nilla Pizzi e Claudio Villa.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.