Rockol30

«BLA, BLA, BLA... - Patty Pravo – Massimo Cotto» la recensione di Rockol

Patty Pravo – Massimo Cotto - BLA, BLA, BLA... - la recensione

Recensione del 06 nov 2007

(Mondadori – 128 pagine, 15 euro)

La recensione

Giunta alla soglia dei 60 anni (in una forma fisica invidiabile), Patty Pravo ha deciso di aprire il cassetto dei ricordi, la scatola dei pensieri profondi e di donare il contenuto al giornalista musicale Massimo Cotto. Il risultato è “Bla, bla, bla…”, una sorta di autobiografia che ripercorre la storia personale e la carriera della cantante veneziana, lasciando spazio anche alle sue riflessioni attuali su temi come vita, religione, droga, arte e politica.

Nicoletta Strambelli (anche se il suo vero nome all’anagrafe è Nicola, affibbiatole in onore di uno zio) comincia il racconto dalla sua infanzia, felice e piena di piccole trasgressioni (fughe dal collegio, partite a calcio con i maschi ecc…) e dalle alte personalità che erano abituali ospiti di casa sua: il soprano Toti Dal Monte, l’attore Cesco Baseggio, il cardinale Roncalli (diventato poi Papa Giovanni XXIII), la collezionista d’arte Peggy Guggenheim ed il poeta Ezra Pound. Curioso l’episodio nel quale il futuro Papa, dopo il rifiuto della piccola Nicoletta di fare la cresima, comprende la situazione e acconsente alla scelta della ragazzina.
La cantante racconta poi la sua emancipazione femminile, i suoi amori (la prima volta e la sua scelta di non avere figli), le sue opere e le interpretazioni di grandi artisti come Jacques Brel, Leo Ferrè, Vasco Rossi, Lucio Battisti (che dichiara di amare molto più di Mogol). E poi il Piper, il famoso locale di Roma dove si esibisce solo sei/sette volte, ma con il quale viene identificata ed il divertente episodio nel quale Patty, accompagnata da Alberto Marozzi, scarrozza Jimi Hendrix per Roma a bordo di una Fiat 500.

Insomma, pensieri e ricordi a ruota libera per un’artista che ha segnato (e ancora dice la sua) la storia della musica italiana.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.