Rockol30

«CATS - Andrew Lloyd Webber» la recensione di Rockol

Andrew Lloyd Webber - CATS - la recensione

Recensione del 13 dic 1998

Polygram video, durata 115 minuti circa, con sottotitoli in italiano

La recensione

Stiamo parlando di un musical che ha fatto la storia, per la prima volta su videocassetta e per giunta con gli attori della prima rappresentazione, quegli Elaine Paige e Sir John Mills che alle sorti dei ‘gatti’ hanno legato la propria popolarità. Presentato per la prima volta a Londra, in un teatro del West End, l’11 maggio del 1981, "Cats", trainato dal successo della canzone "Memory", è diventato un classico nella migliore tradizione dei musical scritti di Andrew Lloyd Webber. Da allora tournée mondiali si sono succedute per quasi vent’anni, fino a quando, di recente, è stato deciso di farne una versione in homevideo. D’altra parte, in questi anni sono stati circa 50 milioni di spettatori a tributare il successo di questo spettacolo, ed è indicativo che per la realizzazione di questa videocassetta non si è badato a spese: audio digitale con effetto stereo e surround, un’orchestra di 70 elementi impegnata a suonare le musiche, riprese effettuate all’Adelphi Theatre di Londra in 18 giorni di lavoro, che hanno coinvolto oltre 200 persone, dirette da David Mallet, regista dei concerti degli U2 filmati dallo Zoo TV Tour e dal PopMart. Insomma, neanche a dirsi un regalo di Natale che farà la felicità degli appassionati del musical, che qualche anno fa avevano affollato le tribune del Palavobis in occasione dell’arrivo in Italia dello show.


Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.