Rockol30

«IL CANZONIERE MILLENNIUM - Autori Vari» la recensione di Rockol

Autori Vari - IL CANZONIERE MILLENNIUM - la recensione

Recensione del 22 apr 2000

BMG, pagg.206, £ 25mila

La recensione

Il titolo non è granché, diciamoci la verità: canzoniere millennium sarà anche sintetico e antologico, ma suona decisamente male... eppoi, scusate la pignoleria, ma i Rokes di Shel Shapiro si scrivono senza la ‘c’, soltanto con la ‘k’... e Dori Ghezzi con la ‘i’ e non con la ‘y’...però, per il resto, questa raccolta di canzoni farà la gioia dei professionisti del pianobar, nonché dei chitarristi da camera: 542 canzoni, di cui vengono riprodotti gli incipit di strofa e ritornello e segnalati gli accordi, riassumono il meglio di quanto prodotto in Italia nella storia della canzone, il tutto ad un prezzo- definito antipirateria – decisamente accessibile. Certo, come sempre le mancanze vengono alla luce prima delle cose che ci sono, per cui la prima canzone che viene voglia di cercare è “Reginella” e quella manca. Però in compenso c’è “Giudizi universali” di Samuele Bersani, le canzoni di Renato Carosone, qualcosa di Renato Rascel, e poi Celentano, Venditti, Articolo 31, Ramazzoti, Equipe 84, Mino Vergnaghi.... Non troverete qui il rock italiano, ma vedrete che il canzoniere ama flirtare con la musica pop leggera che più leggera non si può, sia pure con qualche doverosa eccezione (PFM, Fossati, De Gregori, Guccini)... insomma, la funzione antologica è più che rispettata, e la voglia di dare una ripassata al repertorio potrebbe cogliere anche i più insospettabili tra voi... per cui fateci un pensiero...

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.