Rockol30

«PETER GABRIEL - IL TRASFORMISTA - Mario Giammetti» la recensione di Rockol

Mario Giammetti - PETER GABRIEL - IL TRASFORMISTA - la recensione

Recensione del 18 mag 1999

Rock People, Arcanaeditrice, £ 19mila

La recensione

I libri scritti dai fans spesso corrono due tipi di rischi: o quello di essere talmente ‘schierati’ da risultare illeggibili – e non capita di rado che riescano anche a farti diventare antipatico il protagonista del libro proprio per colpa delle continue esagerazioni – o quello di essere pieni di informazioni ma scarsamente divulgativi, vuoi per la non felice prosa di chi scrive, vuoi per l’abitudine di dare per scontate tante informazioni che il fan non oltranzista non possiede. Per questo libro Mario Giammetti – fondatore della fanzine genesisiana “Dusk” e organizzatore di un tributo ai Genesis uscito nel 1995 per la Mellow Records – ha navigato tenendosi ben lontano da questi due scogli, e riuscendo nell’impresa di scrivere qualcosa di sintetico, documentato e significativo su Peter Gabriel. Eludendo la appassionante sfida di un’analisi critica del lavoro di Gabriel – che forse lo avrebbe portato troppo lontano – Giammetti ha ricostruito con dovizia di particolari la vicenda dell’ex-cantante dei Genesis partendo proprio dai giorni della sua militanza in quel gruppo e dedicando particolare attenzione agli anni che vanno dal 1985 a oggi, fitti di impegni, collaborazioni e idee per Gabriel e il suo entourage. A seguire, l’autore ha ricostruito tutta la vicenda live di Gabriel, elencando tutti i suoi concerti da solista completi di scaletta di massima, ed evidenziando degli importanti cambi di repertorio. Infine ha elencato una discografia completa di rarità, partecipazioni e collaborazioni che serve ad acquisire un quadro ancora pi completo della vicenda artistica di Peter Gabriel. Non mancano informazioni essenziali sulla sua vita personale (sapevate che ha una sorella?), senza però mai scendere a livello di pettegolezzo. Insomma, che volete di più? “Un disco nuovo!”, direte voi…e avete anche ragione. In attesa dell’evento, datato ormai improrogabilmente 2000, rinfreschiamoci la memoria…


Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.