Rockol30

«CHRISTMAS SONGS - Bad Religion» la recensione di Rockol

Bad Religion - CHRISTMAS SONGS - la recensione

Recensione del 24 dic 2013

La recensione

Anche i punk amano Babbo Natale, la neve, l'alberello e tutte quelle cose lì. A meno di un anno di distanza dalla pubblicazione del loro ultimo album, "True north", distribuito sul mercato nel gennaio scorso, i Bad Religion tornano infatti ad affacciarsi sul mercato discografico con un album natalizio, sobriamente intitolato "Christmas songs": tra i brani inseriti nella tracklist figurano grandi classici a tema festivo - ovviamente riletti in chiave punk rock - come "White christmas", "Little drummer boy" e "What child is this?", oltre che un remix realizzato da Andy Wallace di "American Jesus", originariamente inserito in "Recipe for hate" del 1993.

Negli ultimi mesi i veterani del punk californiano sono stati costretti a fare a meno della presenza in formazione del chitarrista Greg Hetson ed infatti “Christmas songs” è il primo lavoro registrato senza di lui da “Into the unknown” del 1983. Benché le ragioni del forfait di Hetson non siano mai state ufficializzate (in un comunicato diramato all'inizio dello scorso maggio dal bassista Jay Bentley si faceva riferimento a non meglio specificati "problemi personali"), pare che a costringere il musicista allo stop sia stato il burrascoso divorzio dalla seconda moglie Alia.
Due curiosità: il 20% degli introiti del disco sarà destinato alla SNAP, associazione che assiste le vittime di abusi sessuali da parte del clero; la foto di copertina è tratta dallo scatto “New shoes” di Gerald Waller, che ritrae un orfano in Austria nel 1946 che ha appena ricevuto un paio di scarpe nuove dalla Croce Rossa americana.

Tracklist

01. Hark! The Herald Angels Sing
02. O Come All Ye Faithful
03. O Come, O Come Emmanuel
04. White Christmas
05. Little Drummer Boy
06. 'God Rest Ye Merry Gentlemen
07. 'What Child Is This?
08. 'Angels We Have Heard On High
09. American Jesus (Andy Wallace Mix)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.