Rockol30

«TOOKAH - Emiliana Torrini» la recensione di Rockol

Emiliana Torrini - TOOKAH - la recensione

Recensione del 26 set 2013

La recensione

Islandese di origini italiane, nata a Kópavogur il 16 maggio del 1977, Emiliana Torrini Davíðsdóttir ha fatto il suo esordio nel lontano 1994 con l’album “Spoon”. Oggi, a distanza di quasi vent’anni e con otto album all’attivo, Emiliana è da poco diventata madre, un evento senza dubbio significativo che ha pesantemente segnato il suo nuovo lavoro in studio “Tookah”. Un disco dalla genesi abbastanza travagliata: pare infatti che le prime session di lavorazione non siano state facili; tanta la pressione legata al dover sfornare un album in grado di mantenersi all’altezza dell’ottimo “Me and Armini”, quantomeno abbastanza da portare la prolifica cantautrice in una situazione di stallo. Una situazione resa ancora più complicata da una forma di depressione post parto, sbloccata solamente grazie alla decisione presa di comune accordo con Dan Carey (produttore, guarda caso, oltre che di questo nuovo album anche di “Me and Armini”), di fare piazza pulita di quanto fin lì prodotto: “Dopo il parto sentivo semplicemente il bisogno di andare fuori a ballare” ha dichiarato la Torrini. “Così io e Dan ci siamo messi a suonare insieme un po’ di musica dance e ci siamo resi conto che poteva venire proprio da lì il suono del nuovo album”. “Tookah” conta nove pezzi e si presenta dunque, nella forma, come un album di matrice pop, ma caratterizzato da atmosfere tendenzialmente cupe e algide, figlie del momento emotivamente altalenante passato dalla cantautrice.

Tracklist

01. Tookah
02. Caterpillar
03. Autumn sun
04. Home
05. Elisabet
06. Animal games
07. Speed of dark
08. Blood red
09. When fever breaks

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.