Rockol30

«SHIPWRECKS - Videodreams» la recensione di Rockol

Videodreams - SHIPWRECKS - la recensione

Recensione del 27 mag 2013

La recensione

Nati nel 2009 tra le montagne della Carnia, i Videodreams sono band a “conduzione familiare” formata dai fratelli Filippo e Marco Marra. Dopo una serie di live e due EP alle spalle, i due approdano alla Ghost Records grazie alla vittoria del concorso “Va sul palco”, realizzato all'interno del progetto “Notturno Giovani” del Comune di Varese. Da qui nasce il nuovo lavoro in studio, l’esordio sulla lunga distanza “Shipwrecks”, undici pezzi che racchiudono tutte le influenze dei due fratelli, dai Radiohead ai Cocteau Twins passando per i Beach House senza tralasciare alcuni rimandi al folk; un lavoro liricamente ispirato dall’opera di artisti come Jodorowsky e da poeti surrealisti come Paul Eluard. Registrato tra i mesi si novembre e dicembre 2012 agli EDAC Studio di Como e ai Ghost Studios di Varese da Enrico Mangione (mix e master a cura di Valentino Cimenti), “Shipwrecks” si pone nella discografia dei Videodreams come un sequel del secondo Ep intitolato “Wet pain”, chiudendo un capitolo lasciato allora aperto e riprendendone i temi e, in generale, il sound. “'Shipwrecks' sta per naufragi, una metafora usata per descrivere delle situazioni in cui è necessario mettere in discussione tutto per sopravvivere (come la fine di una storia d'amore)” hanno dichiarato i Videodreams interrogati riguardo al titolo e, indirettamente, sul concept del disco. “Cosa tenere, cosa lasciar andare, in sostanza si tratta di prendere delle decisioni fondamentali. Quello che si guadagna poi alla fine di un naufragio è un nuovo punto di vista sulle cose, si torna nel mondo con una nuova pelle, si è più inclini a non trattenere le cose inutili e più grati verso quello che si ha e che la vita offre.”

Tracklist

01. Desire become destiny
02. An exercise
03. Great
04. Can’t be wrong now
05. Secrets in the ground
06. End
07. Two lost souls
08. Around me
09. Desert
10. In peace
11. A place

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.