Rockol30

«A FAMOUS LOCAL SINGER - Bobo Rondelli» la recensione di Rockol

Bobo Rondelli - A FAMOUS LOCAL SINGER - la recensione

Recensione del 01 lug 2013

Voto 8/10

La recensione

Nato dall'incontro con la brass band l'Orchestrino, e registrato in Toscana con il polistrumentista Mauro Refosco e il produttore Pat Dillett, il nuovo album del cantautore, attore e performer livornese ha l’orchestrazione come filo conduttore fra nuovi brani, cavalli di battaglia e cover di canzoni del Passato.

E’ un progetto “brass&roll” che incrocia il blues, lo swing, il jazz, i ritmi afrocubani, la canzone popolare italiana dal sapore retrò e i suoni di una marching band. Il titolo dell'album, “A famous local singer”, viene dalla traduzione inglese di un cartello esposto in un giardino pubblico di Livorno, il Parterre: il cartello cita Bobo Rondelli per “Gigi balla”, canzone dedicata all'orso della sua infanzia ospitato in una vasca.
L'album contiene 13 tracce, di cui otto sono nuove canzoni: “Prendimi l'anima” è una serenata swing, “Cuba lacrime” una tragicomica storia da balera "cuban style" per “poveri bungabunghisti”, “Il Palloso” (omaggio a un amico), “Puccio sterza” è un rock and roll con gli ottoni in evidenza, “Settimo round” una storia di "sfiga autobiografica", “Bobagi's blues” è una preghiera uscita dai sogni di un cinquantenne, “Il Paradiso” è una ballata arabeggiante, “La gran fregatura dell'amor” un brano dal sapore retrò.
Ci sono poi alcuni cavalli di battaglia dei live (“La marmellata, “ Il cielo è di tutti” e “Bambina mia”), e due cover di canzoni di Adriano Celentano , “Un bimbo sul leone” e “24mila baci”.

Tracklist

01. Un bimbo sul leone
02. Il cielo è di tutti
03. Il palloso
04. La marmellata
05. Prendimi l'anima
06. Cuba lacrime
07. 24mila baci
08. Puccio sterza
09. Bambina mia
10. Settimo round
11. Bobagi's blues
12. Il Paradiso
13. La gran fregatura dell'amor

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.