Rockol30

«LYSANDRE - Christopher Owens» la recensione di Rockol

Christopher Owens - LYSANDRE - la recensione

Recensione del 14 gen 2013

Voto 8/10

La recensione

Nel luglio del 2012 Christopher Owens, co-fondatore insieme a J.R. White dei Girls, annunciò la sua uscita dalla band e l’intenzione di cominciare una carriera solista. “Una scelta difficile, ma necessaria” disse Owens, una decisione arrivata un po' a sorpresa, visti gli elogi praticamente unanimi riscossi dal secondo album della band “Father, Son, Holy Ghost”, uscito alla fine del 2011. Ora per il cantante americano, che ha trascorso la sua infanzia e adolescenza nel movimento (da alcuni definito setta) religioso Bambini di Dio, arriva il momento del suo primo lavoro solista.

“Lysandre” è stato descritto dallo stesso Christopher come “una storia di formazione, un road-trip, una storia d’amore” ed è ispirato al primo tour tenuto dai Girls nell’estate del 2008. L’esordio di Owens è stato registrato a Los Angeles con il produttore dei Girls Doug Boehm e con l’ausilio di una band composta da Evan Weiss (chitarra), Matthew Kallman (tastiere), Vince Meghrouni (sax e flauto), David Sutton (basso), Seth Kasper (batteria), Hannah Hunt e Cally Robertson (cori).
Nei brani si mastica un sapore tipicamente americano, con riferimenti a grandi cantautori come Jackson Browne, l'immortale Dylan o i più moderni Wilco, ma sempre con un tocco di originalità messo in risalto dall'ottima voce di Owens.

Tracklist

01. Lysandre's theme
02. Here we go
03. New York City
04. A broken heart
05. Here we go again
06. Riviera rock
07. Love is in the ear of the listener
08. Lysandre
09. Everywhere you know
10. Closing theme
11. Part of me (Lysandre's epilogue)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.