Rockol30

«AFTERGLOW - Black Country Communion» la recensione di Rockol

Black Country Communion - AFTERGLOW - la recensione

Recensione del 26 nov 2012

La recensione

Di solito i 'supergruppi' non hanno mai vita facile (e lunga), a causa dei molti impegni che ogni elemento ha con la propria band o carriera solista.
Non pare questo essere il caso dei Black Country Communion, formazione anglo-americana composta da musicisti come Glenn Hughes (noto come solista ma soprattutto come frontman dei Deep Purple dal 1973 al 1976), il batterista Jason Bonham (figlio di John Bonham dei Led Zeppelin), il tastierista Derek Sherinian (Dream Theater, Alice Cooper, Billy Idol) e il chitarrista blues-rock Joe Bonamassa.
“Afterglow” è infatti il terzo album dei BCC in tre anni ed anche se Hughes ha dichiarato che potrebbe essere l'ultimo, al momento la macchina corre che è un piacere. Il nuovo lavoro è stato registrato ancora una volta con il produttore Kevin Shirley ed include undici brani tra hard-rock e blues, con più momenti acustici ed un maggiore uso delle tastiere rispetto ai due precedenti album e riferimenti a band come Who e ZZ Top.
In merito a questo terzo capitolo, Glenn Hughes ha affermato: “Volevo fare un disco legato ai due precedenti, ma che se ne discostasse allo stesso tempo. Inoltre ho pensato che se mai questo dovesse essere il nostro ultimo disco avrebbe dovuto contenere pezzi selvaggi ed epici”.

Tracklist

01. Big train
02. This is your time
03. Midnight sun
04. Confessor
05. Cry freedom
06. Afterglow
07. Dandelion
08. The circle
09. Common man
10. The giver
11. Crawl

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.