Rockol30

«QBNB - Niccolò Bossini» la recensione di Rockol

Niccolò Bossini - QBNB - la recensione

Recensione del 11 giu 2012

Voto 6/10

La recensione

Niccolò Bossini non è sicuramente un 'novellino'. E' sulla scena musicale italiana da circa quindici anni, quando giovanissimo entra a far parte dei Raw Power, band hardcore con la quale ha partecipato a due tour europei e due negli Stati Uniti. Dopo i Raw Power è la volta del progetto The Teachers, con cui apre i concerti di gruppi come Marlene Kuntz e Deep Purple.

Nel 2005 la sua chitarra lo porta ad affiancare un grande nome della musica italiana come Ligabue sia dal vivo (la sua prima esperienza è stata quella del famoso concerto al Campovolo davanti a 220.000 persone), ma anche per la registrazione del disco "Arrivederci, mostro".
Ora Bossini presenta il suo primo lavoro come cantautore intitolato “QBNB”. Un disco (prodotto con la collaborazione del produttore Alessio Camagni, già al fianco dei Ministri) che include nove brani nei quali si cerca di analizzare l'attuale situazione sociale, attraverso sonorità che spaziano tra rock, elettro-pop e cantautorato.

Tracklist

01. Rumori di Londra
02. Paul
03. Il mio nome
04. Io non sono qui
05. ...e dimmi che non ho ragione
06. Sotto questo gigantesco boh
07. La domenica è andata
08. Non si sa mai
09. La mia malinconia

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.