Rockol30

«DRIVING TOWARDS THE DAYLIGHT - Joe Bonamassa» la recensione di Rockol

Joe Bonamassa - DRIVING TOWARDS THE DAYLIGHT - la recensione

Recensione del 28 mag 2012

Voto 8/10

La recensione

In questi ultimi due anni Joe Bonamassa è stato più che prolifico dal punto di vista della produzione musicale. Due album pubblicati a suo nome (“Black rock” e “Dust bowl”), uno in collaborazione con la cantante blues-fusion Beth Hart (“Don't explain”) e due dischi con i Black Country Communion, la band composta con l'ex Deep Purple Glenn Hughes, il batterista Jason Bohnam ed il tastierista Derek Sherinian.

“Driving towards the daylight” è il decimo capitolo discografico del chitarrista americano, un album dal sapore tipicamente blues-rock prodotto ancora una volta da Kevin Shirley (Black Crowes, Led Zeppelin, Aerosmith). Oltre a tre brani inediti dello stesso Bonamassa (“Dislocated boy”, la title-track e “Heavenly soul”), la pubblicazione include riletture di episodi come “Stones in my passway” di Robert Johnson, “Who's been talking” di Howlin' Wolf, “I got all you need” di Willie Dixon, “A place in my heart” di Bernie Mardsen, “Lonely town lonely street” di Bill Withers, “New coat of paint” di Tom Waits, “Somewhere trouble don't go” di Buddy Miller e “Too much ain't enough love” di Jimmy Barnes (con la partecipazione dello stesso cantautore australiano).
Da segnalare inoltre la presenza di Brad Whitford degli Aerosmith alla chitarra ritmica.

Tracklist

01. Dislocated boy
02. Stones in my passway
03. Driving towards the daylight
04. Who's been talking
05. I got all you need
06. A place in my heart
07. Lonely town lonely street
08. Heavenly soul
09. New coat of paint
10. Somewhere trouble don't go
11. Too much ain't enough love

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.