Rockol30

«COLOSSEO - Biagio Antonacci» la recensione di Rockol

Biagio Antonacci - COLOSSEO - la recensione

Recensione del 31 ott 2011

La recensione

Nella sua carriera Biagio Antonacci non aveva mai inciso un album dal vivo. L'occasione che gli si è presentata lo scorso 3 luglio è stata quindi troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Il cantautore milanese ha avuto l'opportunità di esibirsi in un concerto semi-acustico all'interno del Colosseo di Roma, per 600 persone e per uno scopo benefico: raccogliere fondi per aiutare un progetto dell'Unesco destinato a finanziare borse di studio per giovani archeologi provenienti da zone in stato di guerra.

Così Biagio, accompagnato da quattro archi, un'arpa e due chitarre, è stato il primo artista a registrare un album all'interno dell'Anfiteatro Flavio ed ha deciso oggi di dare alle stampe “Colosseo”, un CD + DVD inciso proprio nell'occasione.
Ecco quindi canzoni storiche del musicista di Rozzano in versione dal vivo, successi come “Non ci facciamo compagnia”, “Sognami”, “Quanto tempo è ancora”, “Pazzo di lei”, “Se è vero che ci sei”, “Vivimi”, “Buongiorno bell'anima”, fino a “Iris (tra le tue poesie).
Nella tracklist figura anche una rivisitazione del brano “Amore caro, amore bello”, composto dalla coppia Mogol-Battisti e inciso da Bruno Lauzi nel 1971.
Biagio Antonacci è attualmente impegnato in studio di registrazione per la realizzazione del suo nuovo album di inediti, la cui pubblicazione è prevista per la prossima primavera, seguita da una tournée nel mese di maggio 2012 nei palasport.

Tracklist

01. Inaspettata
02. Lascia stare
03. Non ci facciamo compagnia
04. Se fosse per sempre
05. Come se fossi un'isola
06. Se è vero che ci sei
07. Lei, lui e lei
08. Sognami
09. Quanto tempo e ancora
10. Pazzo di lei
11. Non tentarmi
12. Vivimi
13. Ritorno ad amare
14. Amore caro, amore bello
15. Buongiorno bell'anima
16. Immagina
17. Chiedimi scusa
18. Iris (tra le tue poesie)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.