Rockol30

«SINNER - Drowning Pool» la recensione di Rockol

Drowning Pool - SINNER - la recensione

Recensione del 04 mag 2002

La recensione

La vicenda dei Drowning Pool sembra un classico esempio di storia di successo nella scena del rock duro. Infatti il quartetto di Dallas, Texas, non ha sbagliato neanche una mossa fino a questo punto. Dopo il consueto tirocinio come spalla per altri gruppi, è arrivato il contratto discografico, inaugurato con l’album “Sinner” e i singoli “Bodies” e “Tear away”, tutti ben accolti dal pubblico statunitense, complice anche la partecipazione all’Ozzfest del 2001. La produzione di Jay Baumgardner, già impegnato con Papa Roach, Coal Chamber e Orgy, dà alla band la durezza necessaria per farsi notare in mezzo a una concorrenza decisamente agguerrita.

Tracklist

01. Sinner
02. Bodies
03. Tear away
04. All over me
05. Reminded
06. Pity
07. Mute
08. I am
09. Follow
10. Told you so
11. Sermon

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.