Rockol30

«DUE - This Grace» la recensione di Rockol

This Grace - DUE - la recensione

Recensione del 30 mag 2011

La recensione

Dopo un disco d'esordio (“7 faster heartbeats”) grazie al quale hanno riscosso numerosi consensi, nonché partecipato all'edizione 2008 dell'Heineken Jammin' Festival, tornano i This Grace.
La formazione di Varese ha compiuto diversi cambiamenti in questo periodo, su tutti l'entrata nella line-up di un nuovo batterista ed il passaggio quasi totale dalla lingua inglese a quella italiana.
“Due”, come si può intuire, è il titolo del loro secondo album, un lavoro in cui si ritrovano le atmosfere in bilico tra indie-rock ed elettronica del primo album, arricchite dalla produzione di Marco Trentacoste (Le Vibrazioni, Deasonika, Lacuna Coil), con il quale la band ha registrato presso le Officine Meccaniche di Milano.

Tracklist

01. Giorno zero
02. 963
03. Semplice
04. Alla fine
05. Delirium
06. Due
07. La costante slinky
08. Trouble maker
09. S.O.L.O.
10. Non dire mai

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.