Rockol30

Carlo Boccadoro, quando la critica non ha peli sulla lingua

"Invettive musicali", una divertente antologia di stroncature
Carlo Boccadoro, quando la critica non ha peli sulla lingua

«Invettive musicali», il libro di Nicolas Slonimsky da poco pubblicato da Adelphi Edizioni, è un campionario di «giudizi prevenuti, ingiusti, maleducati e singolarmente poco profetici» che critici autorevoli - ma non sempre così illuminati - hanno espresso nei confronti di grandi compositori, da Beethoven fino a Copland. Scopriamo per esempio, scorrendo le citazioni ritagliate dalle forbici affilate di Slonimsky, che la musica di Berlioz è simile «ai farfugliamenti di un grande babbuino», e «Un americano a Parigi» di Gershwin «uno sproloquio ... volgare, prolisso e inutile. A Brahms hanno dato dell’«epicureo sentimentale», a Wagner dell’«eunuco demente», Verdi è stato etichettato come un «signore italiano» autore di «tiritere per ottoni e piatti tintinnanti», Liszt come «uno snob uscito dal manicomio»… l’antologia di Slonimsky si legge, dunque, con grande divertimento, e con un po’ di rimpianto per come si è ridotta la critica contemporanea – anche e soprattutto quella della popular music – che ormai non osa più (o non può più osare di) essere “davvero” critica libera e indipendente.

Di questo ho parlato con Carlo Boccadoro, che è il curatore dell’edizione italiana del libro di Slonimsky.

 

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.