Rockol30

«YA! - Raiz» la recensione di Rockol

Raiz - YA! - la recensione

Recensione del 09 mag 2011

La recensione

Nel 2004 Gennaro Della Volpe, in arte Raiz, esordì con il suo primo album solista “Wop” dopo oltre dieci anni come frontman degli Almamegretta.
Tre anni dopo stampò il secondo capitolo “Uno”, mentre l'anno successivo (oltre ad una reunion di una serata con gli Alma per l'apertura ai Massive Attack al Neapolis Festival), Raiz si lancia nel mondo del cinema nel film con “Aspettando il sole” di Ago Panini e nel 2009 interpretando sé stesso nella commedia dell'attore/regista americano John Turturro intitolata “Prove per una tragedia siciliana”.
In questo periodo Raiz si è anche concentrato sulla composizione dei nuovi brani che fanno parte del suo terzo lavoro “Ya!”, un disco la cui uscita inizialmente prevista per lo scorso anno, vede ora la luce.
L'album, prodotto artisticamente dai conterranei Planet Funk e realizzato con la partecipazione dei Radicanto, include dieci brani nei quali si amalgamano sonorità mediterranee, arabe, il pop, l'elettronica e testi cantati in diverse lingue come dialetto napoletano, italiano, inglese, ebraico e arabo.
La title-track è stata scelta per la colonna sonora del film, in cui ha una piccola parte lo stesso Raiz, “Tatanka”, diretto da Giuseppe Gagliardo e tratto da un racconto di Roberto Saviano, mentre la canzone finale “'O filo d'erba e 'o mare” è una poesia di Salvatore Palomba, messa in musica da Raiz.

Da segnalare inoltre alcune riletture di brani tradizionali come “A' rosa”, da una canzone israeliana e “Ki eshmera Shabbat”, da un canto ebraico, mentre “One blood” è una cover del cantante giamaicano Junior Reid.
Il titolo “Ya!” è un' abbreviazione dell'esortazione arabo- ebraica "Yalla!" che in napoletano ha il medesimo suono e significato.

Tracklist

01. Full of love
02. A' rosa ('e int'o ciardino mio)
03. Domani domani domani
04. Ya!
05. One blood
06. Yalda sheli
07. Rinasco più in là
08. Pecché
09. Ki eshmera shabbat
10. 'O filo d'erba e 'o mare

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.