Rockol30

«A.D. 2010 LA BUONA NOVELLA - PFM» la recensione di Rockol

PFM - A.D. 2010 LA BUONA NOVELLA - la recensione

Recensione del 05 mag 2010

La recensione

Nel 1970 Fabrizio De André, con la collaborazione del produttore Roberto Danè, diede alla stampe un album decisamente controverso per l'epoca. “La buona novella” fu infatti composto ispirandosi ai Vangeli apocrifi, ovvero quei testi ispirati alla figura di Gesù Cristo non riconosciuti dalla Chiesa Cristiana.

In quel disco ebbe il privilegio di suonare una band chiamata I Quelli, composta da Franz Di Cioccio, Franco Mussida, Giorgio Piazza e Flavio Premoli, coloro che proprio in occasione delle sessioni di registrazione di questo lavoro conosceranno il polistrumentista Mauro Pagani e formeranno nel 1972 la Premiata Forneria Marconi.
Sono passati quarant'anni dall'uscita de “La buona novella” e la P.F.M. (oggi composta da Di Cioccio, Mussida e Patrick Djivas) decide di omaggiare l'opera realizzandone una nuova versione.
Lasciando intatti i testi del cantautore genovese, la P.F.M. ha riarrangiato la parte musicale rendendola “più attuale, contestualizzandola alla nostra società”, portando la durata del disco dai 30 minuti originali ad un'ora grazie a inserti prog-rock: alla realizzazione dell'album hanno collaborato Lucio Fabbri e Gianluca Tagliavini.

Tracklist

01. Universo e terra (preludio)
02. L'infanzia di Maria
03. Il ritorno di Giuseppe
04. Il sogno di Maria
05. Ave Maria
06. Maria nella bottega di un falegname
07. Via della Croce
08. Tre madri
09. Il testamento di Tito
10. Laudate hominem

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.