Rockol30

«IN SPACE - Big Star» la recensione di Rockol

Big Star - IN SPACE - la recensione

Recensione del 19 ott 2005

La recensione

La storia dei Big Star inizia nel 1971 e termina solo quattro anni dopo. In quel periodo la band di Memphis realizzò due album (“#1 Record” e “Radio city”) che restarono nella storia del rock e crearono le premesse per un nuovo genere musicale chiamato power-pop e glorificato da band come R.E.M., Teenage Fanclub e Posies. Nel 1978 venne alla luce un terzo lavoro dei Big Star (“Third/Sister lovers”) che però non ebbe l’effetto di riavvicinare i membri della formazione statunitense.

Nel 1993 Ken Stringfellow e Johnatan Auer dei Posies riuscirono a convincere Alex Chilton e Jody Stephens (le due travi portanti dei Big Star) a riunirsi per una data e per una successiva tournée. Da quel giorno dovranno però trascorrere ben 12 anni prima di poter ascoltare un nuovo album in studio dei Big Star, “In space”. Con Stringfellow e Auer divenuti parte integrante della band, i Big Star si presentano con dodici brani che richiamano alla mente i primi due lavori del gruppo, ma nei quali è molto forte l’influenza della sezione ritmica dei due Posies.
La storica reunion del ’93 alla Missouri University venne registrata e successivamente data alle stampe con il titolo “Columbia: Live at Missouri University”.

Tracklist

01. Dony
02. Lady sweet
03. Best chance
04. Turn my back on the sun
05. Love revolution
06. February’s quiet
07. Mine exclusively
08. A whole new thing
09. Aria, largo
10. Hung up with summer
11. Do you wanna make it
12. Makeover

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.