«CRISTALLO EP
-
Cristallo»
la recensione di Rockol
Cristallo: leggi qui la recensione dell'omonimo EP d'esordio.
I Cristallo sono Francesca Pizzo e Angelo “Gelo” Casarrubia, duo synth pop attivo dal 2017. Dopo anni di tour in Italia con il progetto Melampus, il duo si confronta con la propria lingua madre e con sonorità sintetiche e minimali.
I Cristallo sono Francesca Pizzo e Angelo “Gelo” Casarrubia, duo synth pop attivo da quest’anno. Li conosciamo per la militanza nei Melampus: oggi i due cambiano le carte in gioco, passando all’italiano e al un synth pop di cui sopra, steso con cura su un freddo tavolo di pietra. Sintetismi dichiaratamente minimali che il duo padroneggia molto bene in questo omonimo EP d’esordio. “Cristallo” è una prima prova molto convincente, il classico esordio già avviato di artisti con un passato musicale solido.
Come per tutti i nuovi progetti, approcciare la musica dei Cristallo è un’operazione molto simile a quando si tasta l’acqua per sentire se è fredda o calda. Movimenti veloci in avanscoperta per poi, una volta capito che il liquido ha effettivamente la temperatura giusta, in questo caso anche piuttosto gradevole, ci abbandonarsi definitivamente. Il synth pop minimale dei Cristallo fa esattamente questo effetto: pochi suoni ma avvolgenti che non colpiscono immediatamente ma sanno conquistare una volta capiti, costruiti intorno alla sempre convincente interpretazione di Francesca Pizzo supportata da un substrato sonoro creato con un obiettivo stilistico ben preciso in testa: meno è meglio.
Registrato e mixato nell'home studio della band a luglio di quest’anno, “Cristallo” è dunque un buon incipit per un progetto dai toni pop ma tutt’altro che scontato nel suo essere velatamente (e volutamente) dark e wave, con quelle chitarre accennate di fondo che fanno davvero la differenza. “Eco”, “Primavera”, “Tutto passa” e “Come pioggia” portano via una ventina di minuti circa e li valgono tutti.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.