Form Follows: leggi qui la recensione di "Morfosi"
Form Follows è un duo nato a Livorno nell'inverno 2015, da un’idea di Filippo Conti e Fabio Saggese, due studenti di chimica e di ingegneria delle telecomunicazioni, classe ‘94 e ‘93.
Form Follows è un duo livornese formato da Filippo Conti e Fabio Saggese, due studenti di chimica e di ingegneria delle telecomunicazioni, il primo classe ‘94 e il secondo ‘93.
Debuttano ad inizio 2016 con un primo EP omonimo e autoprodotto, seguito di li a poco da “Form Follows remixed” e dal terzo EP nel giro di pochi mesi, “Wireless”. Che cosa mettono sul piatto? Partendo da una base sostanzialmente elettronica, un po’ Caribou o Four Tet per capirci, i due imbastiscono un discorso sono che va a contaminarsi di jazz e ambient fino a lambire i confini del rock e del trip hop. Una tendenza data dal background chitarristico di entrambi i componenti che inevitabilmente li porta a ragionare in termini di composizione ed arrangiamento al di fuori del solo ambiente sintetico. La passione dichiarata per i Radiohead e i Massive Attack fa il resto: i primi presi a modello per quanto riguarda le idee sonore, i secondi per la costruzione di pattern d’atmosfera. .
“Morfosi” è il loro primo full lenght, nove pezzi pensati con cura e che ci presentano una band che per quanto molto giovane ha già una buona gavetta sulle spalle, fatta di concerti e dei tre EP di cui sopra. Anticipato dal primo singolo “N.O.E.”, pezzo che vede la partecipazione di Matteo D’Angelo, già chitarrista dei Siberia e qui nel ruolo di cantante, “Morfosi” è un disco maturo e dal sound gustosamente raffinato. Basta ascoltare brani come l’ottima opening “Rise”, “Stuff”, la doppietta “Running after”/ “Running after (reprise)” o l’interessante “Fire” feat. Elena Fiorini aka Hymenia, dove i Thievery Corporation iniziano a fare più che capolino. Un pezzo significativo se pensato in termini futuri: in Italia non c’è tanta gente che fa queste cose, e chi lo fa non sempre ci azzecca. I Form Follows invece sono giovani e se visti in prospettiva hanno il potenziale per diventare un progetto importante. Quello che secondo me serve ora è un suono un pelo più spesso, senza paura di andare oltre, ma già così i ragazzi non sono niente male.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.