Rockol30

«STAMMI ACCANTO - Cristiano Godano» la recensione di Rockol

Cristiano Godano: “Stammi accanto”, per trovare consapevolezza

Il frontman dei Marlene Kuntz pubblica il secondo album solista, definito da intimità e delicatezza

Recensione del 03 apr 2025 a cura di Elena Palmieri

Voto 7/10

La recensione

“C'è qualcosa che brucia / e che non riesco a spegnere: / è la mia vita”, dichiara Cristiano Godano nel brano “Stammi accanto”. La profondità dei tocchi di pianoforte, la voce che entra con decisione, prima che la tessitura musicale si apra a una struttura più ricca, sostenuta dalla corposità della batteria. Prende così il via l'album “Stammi accanto”, secondo lavoro in studio da solista del frontman dei Marlene Kuntz, in arrivo il 4 aprile a distanza di cinque anni da “Mi ero perso il cuore”.

Come dichiarato a più riprese negli ultimi giorni, il nuovo album in solitaria di Godano è nato del periodo del Coronavirus. Pur rimasto nel cassetto fino a ora, secondo lo stesso cantautore piemontese, “Stammi accanto” riporta a un sentimento di paura e di sospensione che permane ancora oggi, insieme all’incertezza su ciò che circonda.

Intimità, delicatezza e pathos continuano a delineare la produzione in proprio di Cristiano Godano, il cui esordio solista già provava ad affermare una direzione diversa rispetto a quanto fatto in precedenza con il suo gruppo. Le tematiche contenute nei testi continuano a mantenere un carattere impegnato, dove le confessioni e le sensazioni proprie del musicista sono messe in fila pronte per essere condivise con chi vuole ascoltare. “Sali un po’, / vieni su da me: / io ti parlerò / se vorrai ascendere”, avvisa Godano introducendo con voce magnetica e avvolgente “Nel respiro”, che si chiude tra archi e chitarra elettrica con una presa di coscienza: “Perde senso la gravità / in assenza di te. Si riposa il mio spirito / nel respiro dell’aria”.

Mantenendo un tono intimo e delicato, nelle otto nuove canzoni di “Stammi accanto”, con testi e musica dello stesso cantautore piemontese, prodotte insieme a Luca Rossi, Godano esplora temi di fragilità e speranza. L’album delinea quindi una sorta di viaggio tra inquietudine e vuoto, alla ricerca di un centro di gravità tra suoni densi e atmosfere pestifere. Con “Dentro la ferita” Cristiano trova anche la complicità di Samuele Bersani, per interrogarsi sulla felicità e sui demoni interiori: “Ma sono ancora qua / a scrostare l’ansia. / Cerco una verità / dentro la ferita”, recita il finale in cui le due voci si incontrano dopo essere protagoniste ognuna di una strofa. 

La sezione di archi di “Eppure so”, le tastiere più sperimentali di “Lode all’istante”, fino alla chitarra profonda della conclusiva “Vacuità”, restituiscono un’istantanea di Cristiano Godano nel presente. Dopo “Mi ero perso il cuore” il musicista conferma quindi la sua cifra stilistica e anima musicale. Superato il paragone con i Marlene Kuntz, grazie a “Stammi accanto” la produzione solista di Godano si afferma con un carattere proprio.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.