Rockol30

«EVERYONE'S GETTING INVOLVED - Artisti Vari» la recensione di Rockol

I Talking Heads hanno influenzato ogni genere musicale

Un album tributo ad uno dei dischi live e film concerti più importanti di sempre

Recensione del 19 mag 2024 a cura di Gianni Sibilla

Voto 7/10

La recensione

I primi secondi di questo album sono spiazzanti. Ti ritrovi a pensare: "Ma è una cover di Lady Gaga o dei Talking Heads?". La canzone è una delle più note e amate del rock, "Psycho killer" e a cantarla c'è Miley Cyrus, popstar che è molto di più di una popstar, abituata a fare cover, a spaziare (e spiazzare) in ogni genere possibile. Ha preso la canzone che apriva "Stop making sense", che David Byrne cantava per voce, chitarra acustica e pedaliera, e l'ha trasformata in una sorta di "Bad romance". Funziona, e molto bene. Per due motivi: perché l'arrangiamento è originale ma mantiene la melodia intatta. E perché ci ricorda che l'influenza dei Talking Heads si propaga in diversi generi musicali, pop compreso. 

"Everyone's getting involved" e "Stop making sense"

"Everyone's getting involved" è un disco tributo allo storico album dal vivo "Stop making sense": lo produce la A24 Music, che ha riportato nei cinema questo capolavoro del rapporto tra cinema e rock. Un'uscita talmente importante che ha riunito la band dopo anni: sul palco sì, ma non per suonare, solo per parlare, al Toronto International Film Festival.
Se i Talking Heads sono tra le band che hanno cambiato la percezione di cosa potesse essere e di cosa può fare il pop e il rock, quel film ha cambiato la percezione del rapporto tra musica contemporanea e grande schermo. Apparentemente si tratta di un semplice film concerto: dietro la macchina da presa c'è un regista che si sarebbe fatto notare soprattutto solo due anni dopo, nel 1986, con "Something wild" ("Qualcosa di travolgente") e che sarebbe arrivato all'Oscar nel '91 con "Il silenzio degli innocenti" (premiato come miglior film e miglior regia). In realtà è molto di più: Demme e i Talking Heads sfidano le convenzioni ormai diventate dei cliché: mettono in scena non solo le performance, ma il dietro le quinte: il palco viene costruito pezzo a pezzo, ad ogni canzone, con la band che si aggiunge a David Byrne, che inizia da solo. Un’idea geniale per scardinare un formato di enorme successo negli anni '70 - il concerto al cinema - ma negli anni '80 arrivato ad essere spesso stereotipato o autocelebrativo.

Il tributo (e Miley Cyrus)

Un po' di (auto)celebrazione ci sta: "Everyone's getting involved" riproduce esattamente la scaletta del film e del relativo album dal vivo, unendo grandi nomi mainstream ad altri più di nicchia. I Paramore di "Burning down the house" e Lorde di "Take Me To The River" sono due dei nomi più grossi coinvolti assieme a Miley Cyrus. Molto bella la versione di "Heaven" dei National - che fanno i National, dritta ed efficace come quella di  “This Must Be The Place (Naive Melody)” dei BADBADNOTGOOD con Norah Jones. Interessanti anche le diverse versioni latineggianti dei brani: i Chicano Batman con Money Mark, DJ Tunez, gli El Mató a un Policía Motorizado. Notevole anche "Girlfriend is better" riletta da girl in red. Non tutti allo stesso livello, ma la varietà e la diversità di provenienza degli artisti coinvolti dimostra proprio il raggio di influenza di una band che ha segnato gli ultimi decenni di pop-rock.

TRACKLIST
01 “Psycho Killer” – Miley Cyrus
02 “Heaven” – The National
03 “Thank You For Sending Me An Angel” – Blondshell
04 “Found A Job” – The Linda Lindas
05 “Slippery People” – Él Mató a un Policía Motorizado
06 “Burning Down The House” – Paramore
07 “Life During Wartime” – Dj Tunez
08 “Making Flippy Floppy” – Teezo Touchdown
09 “Swamp” – Jean Dawson
10 “What A Day That Was” – The Cavemen.
11 “This Must Be The Place (Naive Melody)” – BADBADNOTGOOD (Feat. Norah Jones)
12 “Once In A Lifetime” – Kevin Abstract
13 “Genius Of Love” – Toro y Moi (Feat. Brijean)
14 “Girlfriend Is Better” – Girl In Red
15 “Take Me To The River” – Lorde
16 “Crosseyed And Painless” – Chicano Batman (Feat. Money Mark)

Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.