Rockol30

«PER SEMPRE - Paola & Chiara» la recensione di Rockol

La vida nueva di Paola & Chiara è tutta da bailar

Le sorelle Iezzi fanno salire sulla giostra della nostalgia Elodie, Emma e Cosmo: back to the 00s.

Recensione del 15 mag 2023 a cura di Mattia Marzi

Voto 7.5/10

La recensione

Sarà che vent’anni fa la musica, anche quella “di cassetta”, chiamiamola così, non era fatta da dilettanti allo sbaraglio che si sentivano fenomeni dopo aver scritto o prodotto mezza hit, ma professionisti che a prescindere da ciò che producevano meritavano rispetto. Sarà che il distacco storico ci permette di essere meno severi e più imparziali, rispetto al pop italiano dei primi Anni Duemila, tanto massacrato e snobato all’epoca, tanto rimpianto oggi (sono state loro stesse, d’altronde, a togliersi qualche macigno dalle scarpe tacco 12: “Abbiamo sofferto il fatto di essere snobbate da un certo tipo di intellighenzia, musicale e no. Ci trattavano come ragazzine che facevano roba di serie b”, hanno detto). Fatto sta che a distanza di due decenni siamo arrivati ad avere nostalgia di Paola & Chiara. Che giustamente cavalcano l’onda di quella nostalgia. E così un anno dopo quel dj set in un locale di un noto brand a Milano che ha improvvisamente visto le due sorelle Iezzi riscongelare il marchio da 1,5 milioni di copie vendute e dopo la reunion sul palco dei concerti di Max Pezzali a San Siro per i trent’anni di carriera dell’ex 883, ora arriva questo “Per sempre”.



Il disco, anticipato dalla partecipazione del duo al Festival di Sanremo con “Furore”, è un’operazione tutto sommato interessante: Paola & Chiara riprendono le loro canzoni più iconiche e le rielaborano insieme a “sorelline” come Elodie, Emma, Levante, Noemi e Ana Mena, amici di sempre come Max Pezzali e Jovanotti e soprattutto con un gruppo di produttori di nuova o nuovissima generazione, prendendo quello che c’era di buono nel passato e mixandolo con il talento degli artisti di oggi.



I primi a salire sulal gioistra della nostalgia sono stati Merk & Kremont, Federico Mercuri e Giordano Cremona, i due produttori già dietro ai successi di Rovazzi e Il Pagante. Anzi, la giostra l’hanno azionata proprio loro, contribuendo alla reunion discografica del duo: oltre alla sanremese “Furore” e al singolo “Mare caos”, con il quale Paola & Chiara si rifiondano nella corsa al titolo del tormentone estivo come ai tempi d’oro, hanno prodotto anche la nuova versione di “Festival” con Elodie (una chiusura del cerchio: la cantante romana era stata la prima a “riabilitare” il pop estivo di Paola & Chiara nella sua “Tribale”, lo scorso anno). Dietro la nuova versione di “Hey!” con Jovanotti c’è Max Kleinz, ideale metà del duo di produttori italo brasiliano Cosmophonix. Andro dei Negramaro ha prodotto la nuova versione di “Fino alla fine” con Emma, Dade dei Linea 77 quella di “Amoremidai” con Levante.



E se pure Cosmo, evidentemente solo apparentemente distante anni luce dall’universo di Paola & Chiara (in “Tristan Zarra”, contenuta in “Cosmotronic” del 2018, il dj e produttore piemontese campionò proprio “Festival”), ha accettato di salire sulla giostra, firmando la produzione della nuova versione di “Kamasutra”, allora significa che quel pop spesso considerato plasticoso e fin troppo patinato è stato davvero più influente di quanto si pensi. La vida nueva di Paola & Chiara diverte. Ed è tutta da bailar.

Tracklist

01. Festival (feat. Elodie) (02:55)
02. Mare Caos (03:06)
03. Hey! (feat. Jovanotti) (03:14)
04. Viva El Amor! (feat. Ana Mena) (02:59)
05. Amici Come Prima (feat. Max Pezzali) (03:12)
06. Furore (02:56)
07. Fino Alla Fine (feat. Emma) (03:45)
08. Vamos A Bailar (with Gabry Ponte) (03:24)
09. Amoremidai (feat. Levante) (04:26)
10. Kamasutra (feat. Cosmo) (03:25)
11. A Modo Mio (feat. Noemi) (03:47)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.