Rockol30

«ROCKABILLY CARTER - Colla Zio» la recensione di Rockol

Viaggiare con i Colla Zio è (molto) piacevole

Poliedrico e per nulla banale: il collettivo milanese è una scoperta.

Recensione del 20 feb 2023 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

La recensione

“Rockabilly Carter”, l’album d’esordio del collettivo milanese Colla Zio, come spiegano gli stessi componenti, è un viaggio. Sonoro, ma anche immaginario, in cui spuntano storie, personaggi, paesaggi e città. È un viaggio divertente, fantastico, colorato, disegnato con le voci dei cinque giovani artisti che, come il protagonista Billy, cercano il proprio posto. “Rockabilly Carter”, nell’intento del gruppo arrivato sulle scene concretamente nel 2021, è un compagno di strada di fantasia.

Nella realtà i cinque Colla Zio (leggi qui la nostra intervista) sono gli uni per gli altri un punto di riferimento: è questa la forza del gruppo, nella musica e nella vita. Il disco ha tante influenze: rock, pop, funk, elettronica, cantautorato più classico e, sotto questo profilo, non ha particolari slanci o novità. Ma quello che risulta potente e azzeccato è la capacità del gruppo di far salire sul proprio furgoncino l’ascoltatore. Tuffarsi dentro “Rockabilly Carter” regala una piacevole sensazione e tutte le canzoni contribuiscono ad alimentare questa percezione: risiede qui la forza del progetto, nella sua globalità. E non è scontato in un mondo musicale che va avanti singolo dopo singolo, spesso slegati fra loro. Il “mondo Colla Zio” esiste e si trova in queste undici canzoni. I Colla Zio hanno una loro cifra stilistica, a cominciare dall’uso corale delle voci: a volte sembrano una band rock a più voci, altre dei Neri per Caso psichedelici e folli.

Un pubblico più vasto ha iniziato a conoscere i cinque ragazzi, uniti da una profonda colla d’amicizia ("Colla zio" è quando si fa una colletta, si passano in rassegna gli amici di una comitiva con l'obiettivo di raccogliere i soldi e si dice "Colla, zio"), dopo essere stati selezionati con il brano “Asfalto” tra i progetti di Sanremo Giovani. Sono poi entrati a far parte del cast del Festival di Sanremo 2023, in gara all’Ariston con “Non mi va”. In “Rockabilly Carter” ci sono la delusione di “Mezzora”, le tastiere e le chitarre di “La nostra seconda primavera”, un pezzo di rinascita, la malinconia struggente e lucente di “Genova”, la forza di “Chiara” in collaborazione con i Selton, brano già pubblicato e molto amato da chi segue il gruppo. Sentimenti e suoni si mischiano durante il cammino: i Colla Zio sono una scoperta con cui è consigliato intraprendere, perché no, un bel pezzo di strada, a cominciare da questa prima avventura.

Tracklist

01. BILLY4EVER (01:37)
02. mezzora (03:21)
03. Non mi va (02:29)
04. La nostra seconda primavera (02:59)
05. Asfalto (02:45)
06. Genova (02:48)
07. Patto con il buio (02:26)
08. chiara (03:09)
09. Tanto Piove (03:35)
10. Ci rimango male quando sei puntuale (03:33)
11. BILLY CARTER (02:29)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.