Rockol30

«IL CORAGGIO DEI BAMBINI - Geolier» la recensione di Rockol

Geolier: barre in napoletano con un'attitudine alla Biggie

Il secondo progetto del rapper è un album di "comunità": vuole parlare al cuore delle persone.

Recensione del 10 gen 2023 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

La recensione

Non stupisce che Geolier veda in Notorious B.I.G. una stella polare. Il rap per l’artista napoletano classe 2000, lodato da nomi come Gué, Salmo e Lazza, finito sotto i riflettori nel 2018 grazie al singolo “P Secondigliano”, è un racconto di “comunità”, è un megafono sulle bellezze e le difficoltà di un quartiere, di una città, di un Paese. “Voglio raccontare storie di amore e disagio, se no tutto questo non ha senso”, dice a Rockol Emanuele Palumbo, questo il suo vero nome, presentando “Il coraggio dei bambini”. E tutto ciò lo fa rigorosamente con barre in napoletano, nel segno della tradizione della sua terra, sulle produzioni curate da Dat Boi Dee, che ha il dichiarato intento di dare uno spirito internazionale al sound del progetto, uscendo dai soliti canoni.

La dedica

Sfera Ebbasta, Guè, Shiva, Lele Blade, Paky, Lazza, Takagi & Ketra sono gli ospiti del secondo manifesto di Geolier che, con uno stile molto Usa per l’appunto, mette in copertina un gruppo di bambini. È proprio alle nuove generazioni la dedica del suo secondo album: “Il titolo del disco è arrivato alla fine di tutto, quando ho visto che in molte delle tracce parlavo dei piccoli, della loro forza, del coraggio che hanno. I bambini sono senza filtri e anche quando hanno paura di qualcosa non si fermano, ci provano sempre lo stesso a ottenerla”. Il disco è un concentrato di rap e di flow tecnicamente di livello, che si trova in brani come “Ricchezza”, “Money”, “I am”, “Niente di speciale”, “In trappola” e “Non ci torni più”. Il napoletano con le sue parole tronche, compatte e accorciate è una lingua perfetta, come hanno più volte spiegato i puristi, per il rap.

L’immaginario

Nel disco c’è il racconto di strada, non banale, ma anzi filtrato attraverso una consapevolezza che poche altre volte abbiamo riscontrato in artisti così giovani: Geolier parla sì della criminalità, ma non ci sono scimmiottamenti o ammiccamenti, si preferiscono narrazioni gelide e spietate di come le strade sbagliate possano distruggere la vita. In “Ricchezza”, pezzo di apertura del disco, il rapper mette subito in chiaro la sua visione: il testo recita che è più difficile andare a lavorare che sparare. “La vera ricchezza sono gli insegnamenti e i valori che arrivano dalla famiglia”, dice Geolier. “I am” è storytelling puro: si racconta di una persona che commette un crimine ed entra in carcere a vent’anni, uscendone con i capelli bianchi. Il branco lo applaude, ma la sua esistenza è a pezzi.

La lingua

Paradossalmente i brani meno di impatto sono quelli in cui spuntano alcuni dei feat più pesanti come “Nun se ver” con Gué e “X Caso” con Sfera Ebbasta. In sintesi “Il coraggio dei bambini” è un disco ricco di tecnica e con un immaginario solido, l’unico ostacolo che alcuni ascoltatori, non abituati a leggere i testi o ad approfondire, potrebbero trovare è l’uso, in tutte le canzoni, del napoletano. Per Geolier è una scelta quasi politica, che non può e non deve essere tradita. 

TRACKLIST
01. Ricchezza
02. Poco/Troppo
03. X Caso feat. Sfera Ebbasta
04. Me vulev fa ruoss
05. Lonely
06. Nun se ver feat. Guè
07. Monday feat. Shiva
08. Money
09. Maradona
10. I am
11. Napo****no
12. Niente di speciale
13. Come vuoi
14. In trappola feat. Lele Blade
15. Here I come
16. Chiagne feat. Lazza, Takagi&Ketra
17. Non ci torni più feat. Paky
18. Give you my love

Tracklist

01. RICCHEZZA (03:04)
02. POCO/TROPPO (03:15)
03. X CASO (feat. Sfera Ebbasta) (03:35)
04. ME VULEV FA RUOSS (02:53)
05. LONELY (03:28)
06. NUN SE VER (feat. Guè) (02:38)
07. MONDAY (feat. Shiva & Michelangelo) (02:45)
08. MONEY (02:45)
09. MARADONA (02:42)
10. I AM (02:13)
11. NAPO****NO (02:48)
12. NIENTE DI SPECIALE (02:30)
13. COME VUOI (02:52)
14. IN TRAPPOLA (feat. Lele Blade) (02:17)
15. HERE I COME (02:22)
16. CHIAGNE (feat. Lazza & Takagi & Ketra) (02:59)
17. NON CI TORNI PIÙ (feat. Paky) (02:39)
18. GIVE YOU MY LOVE (02:40)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.