Rockol30

«HAPPINESS NOT INCLUDED - Soft Cell» la recensione di Rockol

Il ritorno dei Soft Cell

Le recensioni in vinile di Ernesto Assante

Recensione del 15 mag 2022 a cura di Ernesto Assante

Voto 6.5/10

La recensione

Solo cinque album dal 1981 sono bastati ai Soft Cell per conquistarsi un posto nella storia della musica inglese e internazionale, soprattutto in virtù di un disco, “Non-stop erotic cabaret”, che è stato una pietra miliare della new wave elettronica. Dave Ball e Marc Almond negli anni successivi hanno rivisitato la propria unione in maniera saltuaria, lasciandosi liberi di cercare altrove suoni e atmosfere, ma ogni volta che sono tornati insieme lo hanno fatto a ragion veduta.

A venti anni esatti dal loro ultimo lavoro, “Cruelty without beauty”, Ball e Almond hanno rimesso in gioco la vecchia formula, elettronica e crooning, cercandola di adattarla alla sensibilità adulta di entrambi e ad un mondo che negli ultimi venti anni è cambiato assai.

Il risultato è comunque ondivago, passando da momenti intensi e originali, ad altri in cui è più la nostalgia a dominare. Così passa da una bella “Light sleeper” alla title track che sembra uscita dal cassetto dei ricordi, e più o meno questa altalena procede per tutte e dodici le tracce.

L’album darà soddisfazione ai fan del duo, non deluderà gli ascoltatori casuali, non scatenerà particolari passioni e non segnerà probabilmente nessun nuovo inizio per il duo inglese.
E’ un buon album, ma questo non è abbastanza di questi tempi.

Tracklist

01. Happy Happy Happy (04:46)
02. Polaroid (04:41)
03. Bruises On All My Illusions (04:45)
04. Purple Zone (03:11)
05. Heart Like Chernobyl (03:24)
06. Light Sleepers (04:41)
07. Happiness Not Included (04:55)
08. Nostalgia Machine (04:34)
09. Nighthawks (05:14)
10. I'm Not a Friend of God (04:34)
11. Tranquiliser (03:50)
12. New Eden (06:29)
Schede:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.