La chitarra distrutta da Liam Gallagher vale parecchi soldi

Va bene la reunion, la pace fatta, il tour... ma dimenticare il passato di astio tra i fratelli Gallagher è impossibile, e un'asta riporterà all'attenzione del pubblico la fatidica goccia che fece traboccare il vaso degli Oasis. Al centro della vendita la chitarra che, secondo Noel, fu distrutta da Liam la notte in cui il duo si sciolse dopo una rissa nel backstage del festival Rock en Seine di Parigi, nel 2009.
La rottura era in arrivo da mesi. I fratelli si insultavano pubblicamente sui social, non si parlavano più, viaggiavano in veicoli separati per andare e tornare dai concerti. La sfuriata parigina, avvenuta proprio mentre stavano per salire sul palco, fu solo l'ultimo di innumerevoli e spiacevoli episodi.
Attorno ai Gallagher si è creato negli anni un alone di mistero e venerazione che trasforma in oro qualsiasi cosa tocchino i due fratelli. Si stima che la reunion del gruppo di quest'estate porterà 400 milioni di sterline nelle casse di famiglia, e non è ancora finita: Noel e Liam sono ancora in tournée, con altri due concerti allo stadio di Wembley questo mese. Nel frattempo, i collezionisti hanno già messo nel mirino dei cimeli storici messi all'asta da Propstore.
Il primo: la chitarra Gibson ES-355 rossa degli anni '60 distrutta da Liam. Si stima che l'offerta possa raggiungere le 500.000 sterline. Andrà all'asta anche la chitarra acustica Takamine FP460SC usata da Noel per registrare "Wonderwall", insieme a circa 150 oggetti degli Oasis.
L'asta più ampia comprende gli occhiali colorati del periodo del "lost weekend" di John Lennon , la cui stima è di 300.000 sterline, e il cappello Fedora bianco "Smooth criminal" di Michael Jackson, la cui stima potenziale è di 80.000 sterline. "Dagli inconfondibili occhiali di John Lennon alle iconiche chitarre di Noel Gallagher, questi non sono solo oggetti da collezione: sono pietre miliari culturali che hanno ispirato milioni di persone" afferma Mark Hochman, esperto di musica di Propstore.