La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Domenica 6 luglio prosegue la rassegna “Banda larga” nel Gazebo dei Giardini pubblici Indro Montanelli di Milano concerto del Corpo Bandistico “S. Margherita” di Paina di Giussano e del Corpo Musicale “S. Cecilia” di Lazzate.
“Banda larga”: da maggio ad ottobre oltre 70 concerti di bande musicali a Milano e nelle piazze dei Comuni della provincia. La rassegna è organizzata da Provincia di Milano/Settore cultura in collaborazione con ANBIMA/Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome per rinnovare il genere nobile e popolare dei concerti all’aperto delle orchestre di ottoni e percussioni.
Domenica 6 luglio, alle ore 16.00, nella suggestiva cornice del Gazebo dei Giardini Indro Montanelli a Milano (MM 1 Palestro o Porta Venezia), si esibiranno Corpo Bandistico "S. Margherita" di Paina di Giussano (MI) e il Corpo Musicale "S. Cecilia" di Lazzate (MI).
Fondata dal parroco di Giussano Don Crispino Sala nel 1897, al fine di “ingentilire i cuori” dei ragazzi dell’Oratorio, il Corpo bandistico “S. Margherita” coinvolge da più di cento anni i giovani di Giussano nella conoscenza e nello studio della musica, organizzando corsi di formazione e partecipando ad esibizioni in Italia e all’estero.
Appena festeggiati gli ottant’anni di attività, il Corpo Musicale “S. Cecilia” di Lazzate è composto da circa 50 elementi da 8 a 80 anni, che si ritrovano per le prove due volte la settimana ed animano la vita del comune con appuntamenti fissi annuali e in occasioni istituzionali. .
Il Corpo Musicale ha rappresentato l’Italia al Festival Internazionale di Budapest del 1999.
Prossimi appuntamenti ai Giardini Indro Montanelli di Milano domenica 7 e 21 settembre, sempre a partire dalle ore 16.
“Banda larga” prosegue inoltre fino a ottobre, nelle piazze dei Comuni della provincia in occasione di sagre e feste.
Tutti i concerti sono all’aperto, ad affluenza libera.
Informazioni al pubblico: Provincia di Milano/Settore cultura, tel. 02 774063.29/73
www.provincia.milano.it/cultura
ANBIMA, tel. 335 8015288
Domenica 6 luglio prosegue la rassegna “Banda larga” nel Gazebo dei Giardini pubblici Indro Montanelli di Milano concerto del Corpo Bandistico “S. Margherita” di Paina di Giussano e del Corpo Musicale “S. Cecilia” di Lazzate.
“Banda larga”: da maggio ad ottobre oltre 70 concerti di bande musicali a Milano e nelle piazze dei Comuni della provincia. La rassegna è organizzata da Provincia di Milano/Settore cultura in collaborazione con ANBIMA/Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome per rinnovare il genere nobile e popolare dei concerti all’aperto delle orchestre di ottoni e percussioni.
Domenica 6 luglio, alle ore 16.00, nella suggestiva cornice del Gazebo dei Giardini Indro Montanelli a Milano (MM 1 Palestro o Porta Venezia), si esibiranno Corpo Bandistico "S. Margherita" di Paina di Giussano (MI) e il Corpo Musicale "S. Cecilia" di Lazzate (MI).
Fondata dal parroco di Giussano Don Crispino Sala nel 1897, al fine di “ingentilire i cuori” dei ragazzi dell’Oratorio, il Corpo bandistico “S. Margherita” coinvolge da più di cento anni i giovani di Giussano nella conoscenza e nello studio della musica, organizzando corsi di formazione e partecipando ad esibizioni in Italia e all’estero.
Appena festeggiati gli ottant’anni di attività, il Corpo Musicale “S. Cecilia” di Lazzate è composto da circa 50 elementi da 8 a 80 anni, che si ritrovano per le prove due volte la settimana ed animano la vita del comune con appuntamenti fissi annuali e in occasioni istituzionali. .
Il Corpo Musicale ha rappresentato l’Italia al Festival Internazionale di Budapest del 1999.
Prossimi appuntamenti ai Giardini Indro Montanelli di Milano domenica 7 e 21 settembre, sempre a partire dalle ore 16.
“Banda larga” prosegue inoltre fino a ottobre, nelle piazze dei Comuni della provincia in occasione di sagre e feste.
Tutti i concerti sono all’aperto, ad affluenza libera.
Informazioni al pubblico: Provincia di Milano/Settore cultura, tel. 02 774063.29/73
www.provincia.milano.it/cultura
ANBIMA, tel. 335 8015288
Schede: