Rockol30

Comunicato Stampa: Nuovo album e Tribeca Film Festival per Peppe Voltarelli

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


PEPPE VOLTARELLI
PRESENTA AL TRIBECA FILM FESTIVAL 2007 DI NEW YORK
IL FILM LA VERA LEGGENDA DI TONY VILAR.

A FINE APRILE ESCE IL SUO PRIMO ALBUM SOLISTA DISTRATTO MA PERO’.

Artista poliedrico, cantante, autore e performer, già frontman per quindici anni della nota band Il Parto delle Nuvole Pesanti, Peppe Voltarelli torna all’attenzione del grande pubblico grazie al film La vera leggenda di Tony Vilar. Presentato con successo lo scorso ottobre alla prima edizione della Festa del Cinema di Roma, il film, diretto dal giovane regista Giuseppe Gagliardi, è un road movie musicale, in cui Voltarelli interpreta il personaggio di un cantautore italiano che decide di mettersi sulle tracce, tra Buenos Aires e New York, del grande Tony Vilar, uno dei più famosi cantanti sudamericani degli anni ’60, che sparì misteriosamente dalle scene dopo aver portato per primo al successo internazionale il celeberrimo brano Cuando calienta el sol. Uscito nelle sale italiane a novembre 2006, La vera leggenda di Tony Vilar è stato selezionato al TRIBECA Film Festival, diretto da Robert De Niro a New York, dove verrà presentato con ben quattro proiezioni tra il 30 aprile e il 5 maggio 2007.


Ma ad aprile Voltarelli è atteso da altre importanti novità in campo musicale. Il cantautore calabrese infatti sta per dare alle stampe il suo primo album solista, intitolato Distratto Ma Però, prodotto da Komart e distribuito da Venus. Un disco che lascerà libero sfogo alla sua indole di crooner, di autore sensibile ed evocativo, che non disdegna l’intrattenimento intelligente. Non a caso i brani dell’album si muoveranno all’interno di un immaginario musicale che spazia tra Rino Gaetano, Domenico Modugno e il teatro-canzone, senza dimenticare le radici meridionali da moderno cantastorie. Uno dei brani dell’album, cantato insieme a Sergio Cammariere, è stato scelto da Mimmo Calopresti per la colonna sonora del suo prossimo film. Hanno inoltre partecipato al disco Pau dei Negrita e Roy Paci.

BIO PEPPE VOLTARELLI

Cantante, autore di canzoni, attore, performer. Fondatore e frontman per quindici anni de Il Parto delle Nuvole Pesanti, band con cui realizza sette dischi che contribuiscono al rinnovamento della musica rock italiana degli anni ’90.

Ha partecipato a importanti eventi e rassegne, come il concerto del Primo Maggio a piazza San Giovanni Roma, il Premio Tenco, il Premio Ciampi, Premio Salvo Randone.
Collabora con musicisti come Teresa De Sio, Claudio Lolli, Davide Van de Sfroos, Roy Paci, Carlo Muratori, Ettore Castagna, Antonello Ricci, Amy Denio, Giancarlo Onorato.

A gennaio 2006 esce dal gruppo Il Parto delle Nuvole Pesanti per intraprendere la carriera solista. Come primo progetto, realizza e porta in scena un recital sulla vita di Domenico Modugno dal titolo “Voleva fare l'artista”. Puntando sulla impossibilità di lasciarsi alle spalle le proprie origini e le proprie specificità, “Voleva fare l'artista” è uno spettacolo che rilegge in chiave moderna il repertorio di Domenico Modugno, ricordato in maniera ora tenera, ora scanzonata. Sul palco, una “porta dimensionale” permette la “proiezione” di ombre vive che, con l’insistenza su simboli e particolari, riconducono alla magica presenza del maestro, posto di fronte allo scorrere della sua vita d’artista.

Il suo primo lavoro discografico solista uscirà nella primavera 2007. Conterrà dodici brani inediti, per un disco tra il surrealismo di Rino Gaetano e l'energia evocativa di Domenico Modugno, con un occhio strizzato al teatro-canzone, senza tralasciare la forza travolgente del ritmo terzinato. Uno dei brani, cantato insieme a Segio Cammariere, è stato scelto da Mimmo Calopresti per la colonna sonora del suo prossimo film.

Incursioni attoriali.
Fonda a Bologna EMIR, ente musicisti italiani rilassati, organo indipendente di autori e agitatori culturali. Nel teatro collabora con Giancarlo e Fulvio Cauteruccio della compagnia teatrale Krypton, per la quale cura le musiche dell'opera “Roccu u stortu”. Compone poi le musiche de “La Medea” per la regia di Giancarlo Cauteruccio, tratto da “La lunga notte di Medea” di Corrado Alvaro, spettacolo portato in scena dalla compagnia Krypton al festival Magna Grecia Teatri.

Nel cinema realizza insieme al regista Giuseppe Gagliardi due lavori: “Doichlanda”, documentario sui lavoratori italiani in Germania, e il lungometraggio “La vera leggenda di Tony Vilar”, mockumentary musicale, tratto da un soggetto ideato dallo stesso Voltarelli, in cui interpreta il personaggio di un cantautore italiano che decide di mettersi sulle tracce, tra Buenos Aires e New York, di Tony Vilar, uno dei più famosi cantanti sudamericani degli anni ’60, che per primo portò al successo il celeberrimo brano Cuando calienta el sol, per poi sparire misteriosamente dalle scene. Il film è stato presentato a ottobre 2006 alla prima edizione della Festa del Cinema di Roma ed è stato selezionato al TRIBECA Film Festival di Robert De Niro a New York, dove verrà presentato tra il 25 aprile e il 6 maggio 2007.

Per maggiori informazioni: http://www.peppevoltarelli.it

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.