Da Jova e Cremonini agli Aerosmith & Yungblud: le uscite
C’è il ritorno di Jovanotti, l’unico di questa carrellata a uscire il 20 novembre e non il 21, la chiusura del cerchio della trilogia di Rose Villain, il nuovo capitolo discografico di Eros Ramazzotti e il disco live di Cesare Cremonini: è una settimana ricca di musica italiana. Ma anche a livello internazionale non mancano le novità: da una parte un ep rock di cui si è parlato a lungo quest’anno, ovvero quello collaborativo tra gli Aerosmith e il pupillo delle nuove generazioni di rockettari Yungblud, dall’altra un nuovo passo avanti del fenomeno k-pop Stray Kids.
Jovanotti - "Niuiorcherubini"
A Jovanotti, è risaputo, i confini stanno stretti: preferisce sempre superarli. Stavolta lo ha fatto in più di un senso. Lo scorso mese se ne è andato a New York alla ricerca di ispirazione e si è ritrovato prima a fare una jam insieme a un'orchestra di musica da ballo latina, la Spanish Harlem Orchestra, fondata da Aaron Levinson e Oscar Hernandez, poi a incidere con quella formazione un intero disco. Non era previsto, ma Lorenzo Cherubini ha deciso comunque di pubblicarlo, a dieci mesi di distanza dal precedente "Il corpo umano vol. 1" (che a questo punto no, non avrà un seguito: "Arriverà al prossimo incidente", ha detto lui, riferendosi a quello in bici a Santo Domingo del 2023 che ha ispirato le canzoni dell'album uscito a gennaio - speriamo allora che non arrivi proprio mai). Lo farà uscire non di venerdì, come vuole la legge del New Music Friday, ma di giovedì. Lui, onesto, dice: "Perché venerdì escono i nuovi album di Eros Ramazzotti e di Cesare Cremonini". Il titolo strizza l'occhio a "DallAmeriCaruso" di Lucio Dalla. Jova ha registrato i 13 brani in presa diretta con strumentazione analogico al Brooklyn Studio. "Un disco da funky preacher" assicura. Ne ascolteremo delle belle.
Cesare Cremonini - "Cremonini Live 25"
L'ultimo tour negli stadi di Cesare Cremonini, quello di quest'estate legato all'album "Alaska Baby", rivive in un disco dal vivo intitolato semplicemente "Cremonini Live 25". In scaletta oltre ai brani dell'album uscito un anno fa, tra cui "Ora che non ho più te" e il duetto con Luca Carboni su "San Luca", anche hit come "Il comico (Sai che risate)" e "Logico #1". E poi i duetti con Elisa su "Nonostante tutto" e con Jovanotti su "Mondo".
Aerosmith e Yungblud – “One More Time”
Il 21 novembre arriva l’ep “One More Time”, incontro inaspettato tra gli Aerosmith e Yungblud. Le cinque tracce del progetto uniscono la potenza rock della band americana con l’irrequietezza contemporanea dell’artista inglese. Spicca una nuova versione aggiornata di “Back in the saddle” di Steven Tyler e soci, che porta il classico in un contesto che profuma di 2025. L’idea dell’ep è nata dopo un’esibizione condivisa che ha rivelato una sorprendente alchimia tra le due generazioni. I brani alternano energia, ironia e momenti più emotivi. Una collaborazione che potrebbe funzionare perché mette insieme tradizione e frenesia moderna.
Rose Villain – “Radio Vega (After Dark)”
Rose Villain presenta "Radio Vega (After Dark)", capitolo conclusivo della sua trilogia, in uscita il 21 novembre. Non si tratta di una semplice deluxe dell’ultimo volume: il progetto vuole saldare in un unico universo le atmosfere di “Radio Gotham”, “Radio Sakura” e “Radio Vega”. “After Dark” richiama l’immaginario notturno e introspettivo che attraversa tutta la sua produzione recente. Il singolo “Bollicine” apre le danze con un mix di fragilità e grinta. L’intero lavoro è concepito come un autoritratto in chiaroscuro, dove luce e ombra si inseguono. Un finale che sembra anche l’inizio di una nuova fase artistica.
Eros Ramazzotti – “Una storia importante/Una historia importante”
Il nuovo album di Eros Ramazzotti esce in doppia versione, italiana e spagnola. Il disco celebra la sua carriera intrecciando brani storici riarrangiati, inediti e una lunga lista di collaborazioni prestigiose. Il singolo di lancio, già forte in radio, anticipa un lavoro che punta a unire passato e presente. L’album uscirà in più formati, dal vinile alle edizioni deluxe. Il progetto è al tempo stesso bilancio e rilancio: la storia importante di Eros diventa anche quella della sua comunità di ascoltatori. All’interno del progetto, tra le collaborazioni, ci sarà anche Alicia Keys.
Stray Kids - "Do it"
Non sono passati neppure tre mesi dall'uscita del loro ultimo album, "Karma", arrivato nei negozi e sulle piattaforme streaming di tutto il mondo ad agosto. Eppure gli Stray Kids sono già pronti a pubblicare un nuovo disco. Non un album vero e proprio, stavolta, ma un Ep. Si intitola "Do it", contiene cinque tracce - "Do it", "Divine", "Holiday", "Photobook" e "Do it (Festival version)" - e arriva dopo il trionfale tour di quest'estate, che ha ingigantito ulteriormente il successo della boy band sudcoreana.